Domenica 30 giugno alle ore 11, sul molo San Carlo a Carloforte, verrà inaugurata l’opera “Formiche di mare - Ai galanzieri, alla loro fatica di mare e di piombo, al nostro orizzonte” di Marta Fontana.
Dopo il taglio nastro e i saluti del Sindaco di Carloforte Stefano Rombi e dell’artista, la presentazione dell’opera proseguirà all’interno del Cineteatro Cavallera, alla presenza del curatore Efisio Carbone, del Sindaco e delle autorità, di due figli di Galanzieri, dell’On. Tore Cherchi e degli ingegneri che hanno supportato tecnicamente il progetto. In chiusura, Matteo Leone proporrà una rivisitazione dell’inno dei Battellieri di Giuseppe Cavallera.
Durante l’evento verrà inoltre presentato un documentario, di circa 30 minuti, che racconta il processo creativo e di sviluppo del progetto, realizzato in collaborazione con il CSC Carbonia della Società Umanitaria – La Fabbrica del Cinema e lo SBIS, dagli operatori della Soc. Coop Progetto SCILA.
Il progetto d’arte pubblica Formiche di mare, oltre a prevedere la costruzione del monumento sul molo, ha innescato relazioni con molti Enti, Fondazioni, Scuole, musei, gruppi formali e non del territorio del Sulcis Iglesiente e Guspinese e si è articolato in numerose azioni partecipative, tra cui il viaggio in bilancella storica con tutti i Sindaci dei Comuni costieri minerari, realizzato a maggio scorso.
Il progetto è stato sostenuto da Comune di Carloforte, Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara e Fondazione di Sardegna.