Giudicesse2030 | PRESENTAZIONE ESITO RESIDENZA

Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 18.00, alla Sala Mostre del Palazzo del Capitolo, in Piazza de Gasperi 1 a Sant'Antioco, verrà presentato l'esito della ricerca sviluppata dal CollettivoEFFE durante le due settimane in residenza sull'isola.

A seguire un momento di aperitivo con djset di Marco Manconi
Durante l'evento sarà garantito l'interpretariato LIS, a cura di Laura Frau, e la sottotitolazione in tempo reale, a cura di Francesca Marchionne.

Giudicesse 2030 intende celebrare le figure delle Giudicesse rileggendo il loro ruolo nello sviluppo della storia della Sardegna alla luce dei principi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L’edizione 2024 della residenza focalizza la propria attenzione sull’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 dedicato a donne e ragazze, e ne amplia l'interpretazione per contribuire a raggiungere l'equità e l’autodeterminazione di genere, attraverso la lettura dell’evoluzione del costume tradizionale femminile, a partire dall’epoca giudicale ad oggi.
È un progetto realizzato dal Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria, in collaborazione con l’associazione U-BOOT Lab e OttovolanteSulcis, e finanziato dalla Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 48, art. 11, comma 26 della Regione Autonoma della Sardegna.