Serata di premiazione del concorso Kentzeboghes


L'Associazione Culturale Babel organizza, nell'ambito della SETTIMA EDIZIONE DEL PREMIO "KENTZEBOGHES", la serata finale di premiazione del concorso per progetti cinematografici nelle lingue minoritarie tutelate dalla legge 482/99 art.2, mercoledì 4 dicembre, ore 19, Teatro Adriano, Via Sassari n.16, Cagliari.

PROGRAMMA:

• Proiezione dei film realizzati dai registi vincitori della Sesta Edizione del Premio Kentzeboghes 2023Kenzeboghes 2024
?️ "Le case del fiume Tirso" di Elisa Meloni
?️ "Ursus" di Antonio Maciocco
?️ "Seu innoi" di Andrea Deidda
?️ "Vederevoci*" di Marco Spanu

• Premiazione del miglior cortometraggio realizzato nei laboratori di produzione cinematografica “KENTZEBOGHES CINE CONTEST”, realizzati tra ottobre e novembre 2024 nelle sedi regionali della Società Umanitaria (Cagliari- Carbonia-Alghero)
• Proclamazione dei vincitori del PREMIO KENTZEBOGHES 2024

Interverrano:

Paolo Carboni
 (Direttore Artistico del Premio Kentzeboghes)
Salvatore Cubeddu (Produttore cinematografico)
Paolo Serra (Presidente della Giuria del Premio Kentzeboghes e Direttore Regionale dei C.S.C. della Società Umanitaria in Sardegna)
Antonello Zanda (Componente della Giuria del Premio Kentzeboghes e Direttore del C.S.C. Cagliari della Società Umanitaria Cineteca Sarda)
Alessandra Sento (Componente della Giuria del Premio Kentzeboghes e Direttrice del C.S.C. Alghero della Società Umanitaria)
Moreno Pilloni (Componente della Giuria del Premio Kentzeboghes e Direttore del C.S.C. Carbonia della Società Umanitaria)

La serata sarà presentata da Alessia Simoncelli e sarà tradotta in LIS

Direzione artistica: Paolo Carboni.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI

Il Premio Kentzeboghes è sostenuto dall’Assessorato ai Beni Culturali e Spettacolo della Regione Sardegna e dalla Fondazione di Sardegna ed è realizzato con la collaborazione di: Società Umanitaria di Cagliari - Carbonia – Alghero, Babel Film Festival, Associazione Culturale RTS - Radio Televisione Sarda, EjaTV, Areavisuale Film, Terra de Punt, Fondazione Sardegna Film Commission grazie anche al sostegno di diversi partner regionali, nazionali e internazionali.