Presentazione del libro "C'ero anch'io" di Peppino La Rosa


Il giorno 16 dicembre 2024 alle 16.30, nella Sala Fabio Masala della Fabbrica del Cinema, è in programma la presentazione del libro C'ERO ANCH'IO di Peppino La Rosa.

C'ERO ANCH'IO
Sono le vicende di un'umanità che perde la propria identità, che soffre, che si affatica ogni giorno per affermare la propria esistenza.
Siamo di fronte a una storia di un'umanità che si sposta, che si allontana dalle proprie origini e che poi cerca di recuperarle nell'incontro con donne e uomini che condividono storie uguali e diverse.
Alcune, per quello che hanno rappresentato per lui e la sua famiglia, sono raccontate dal protagonista come le ricorda, come le ha vissute e, soprattutto, come le vive e come le sente dentro di sé.
Il viaggio del protagonista si svolge nella famiglia, nei rapporti e gli incontri che essa intrattiene.
Si sviluppa vicino e lontano dalle difficoltà quotidiane con l'intento di riuscire nella scuola e nell'università. Tuttavia, anche quando si allontana, non si stacca mai dalla famiglia e dai rapporti che si sono consolidati sin dai primi giorni nella città di fondazione e che rendono unico il suo viaggio. Il rapporto con i genitori non cessa neppure con la loro morte e così egli continua a condividere e convivere in relazione con loro, la sua storia.
Non soltanto le persone sono compagne di viaggio ma anche gli animali sono costantemente presenti e si instaura un rapporto speciale con i gatti di casa, capace di suscitare forti emozioni...

Programma
Introduce e modera:
Andrea Contu, operatore culturale Società Umanitaria

Interventi:
Pierino Agus, presidente Associazione Amici della Miniera
Giorgia Meli, assessora alla Cultura
Sandro Mantega, giornalista e scrittore

Dialogo con l’autore:
Antonangelo Casula, già Sindaco di Carbonia
Giancarlo Gambula, docente e scrittore

Riflessioni, impressioni e domande delle lettrici e dei lettori presenti all'evento