Proiezione del film "Terra incognita" e incontro col regista Enrico Masi


Giovedì 13 marzo alle ore 18.00, presso la Sala Fabio Masala della Fabbrica del Cinema, è in programma la proiezione del film Terra incognita di Enrico Masi che sarà presente in sala e dialogherà con il pubblico.

Terra incognita di Enrico Masi
(Italia/Francia 2024, 90')
Film documentario che racchiude gli esiti di una ricerca iniziata nel 2018. All’intento iniziale, strettamente legato all’urgenza di affrontare il tema ambientale, negli anni si è sovrapposta una profonda ed inevitabile riflessione antropologica sul vivere umano. Così, l’osservazione della transizione energetica post-atomica si è dischiusa in una metafora del tentativo dell’uomo di superare i propri limiti, raggiungendo la potenza solare attraverso la fusione nucleare.
La narrazione si sviluppa su un doppio binario: seguiamo le giornate di un nucleo familiare composto da sei persone che vive senza elettricità e contatti umani in una remota valle alpina; parallelamente al di là delle Alpi, in Francia, l’avanguardistica costruzione di ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor), un impianto per la fusione nucleare. Attraverso le immagini e le voci dei suoi protagonisti, il film distingue e riunisce due realtà opposte, ma non necessariamente estranee, avvicinate dalla comune necessità di reperire energia pulita e sostenibile.
Da questa prospettiva, il titolo Terra Incognita evoca dunque un luogo, ancora sconosciuto, in cui le energie creative dell’umanità e quelle sperimentali della scienza si uniscono, nell’ignoto spazio del futuro.