Proiezione del documentario su Mario Dondero e incontro con il regista Marco Cruciani

Leggi tutto...

A Iglesias un seminario sull'analisi della scenggiatura

Leggi tutto...

Nuovo appuntamento sulla storia della città

Leggi tutto...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Leggi tutto...

Due proiezioni dedicate agli studenti delle Scuole Medie Superiori

Leggi tutto...

Un filo rosso per non dimenticare

Leggi tutto...

Identità, lavoro, diritti, Sardegna, trasformazioni

Leggi tutto...

4 appuntamenti alla Fabbrica del Cinema

Leggi tutto...

Mercoledì 06 novembre alle ore 18.30 un appuntamento dedicato al trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino

Leggi tutto...

Prorogato alle 17.00 di lunedì 04/11 il termine per l'invio delle candidature

Leggi tutto...

Tra novembre 2019 e febbraio 2020, un corso in 12 masterclass alla Fabbrica del Cinema

Leggi tutto...

La Fabbrica del Cinema ospita l'ultima tappa del tour sardo di proiezione di Isole Gemelle

Leggi tutto...

Nuovo appuntamento a cura dell'Associazione Amici della Miniera

Leggi tutto...

Il 13 e 14 agosto il cinema sotto le stelle in due location speciali

Leggi tutto...

Nuovo appuntamento nel Sulcis per lo strepitoso film di Paolo Zucca

Leggi tutto...

Gustav Hofer e Luca Ragazzi presentano a Carbonia il loro ultimo film

Leggi tutto...

Quattro appuntamenti con il cinema all'aperto tra luglio e agosto

Leggi tutto...

Dal 25 giugno sei appuntamenti alla Fabbrica del Cinema e un evento speciale al Supercinema

Leggi tutto...

A Buggerru tre appuntamenti di cinema, cibo e incontri 

Leggi tutto...

Villamassargia, Fluminimaggiore, Gonnesa, Masainas | 10/15/22/25/29 luglio

Leggi tutto...


Prima edizione del Festival dedicato al Cinema di viaggio

Leggi tutto...

il 22 e 23 giugno vi aspettiamo in Centro!

Leggi tutto...

A Carbonia un incontro per ricordare la figura di Aldo Lai

Leggi tutto...

Ultimo appuntamento con l'Italia che non si vede, venerdì 31 maggio alle ore 21.00

Leggi tutto...

Giovedì 30 maggio alle ore 21.00 presso la Fabbrica del Cinema, ospite il regista Giovanni Zoppeddu

Leggi tutto...

L'evento intermedio del Carbonia Film Festival torna dall'11 al 13 ottobre

Leggi tutto...

Tre appuntamenti tra formazione, mostre-spettacolo e cinema

Leggi tutto...

Il calendario degli appuntamenti di Iglesias e Sant'Antioco

Leggi tutto...

Giovedì 28 marzo torna a Carbonia L'Italia che non si vede

Leggi tutto...

Presentazione del nuovo libro di Carlo Panio

Leggi tutto...

Lunedì 25.03 e sabato 06.04 il Premiu Kentzeboghes fa tappa a Carbonia

Leggi tutto...

Un appuntamento su donne e lavoro a Villamassargia

Leggi tutto...

Prenderà il via mercoledì 20 febbraio alle ore 15.30 presso lo spazio Ex-Di’ Memorie in Movimento – La Fabbrica del Cinema, la Mostra Fotografica “Scatti di alternanza in miniera”.

Leggi tutto...

Giovedì 7 febbraio presso la Fabbrica del Cinema, sarà inaugurata la sala cinematografica Fabio Masala.

Leggi tutto...

Introduzione alle tecniche di animazione 2D per il Cinema

Leggi tutto...

Visitabile su appuntamento dal 27 al 30 dicembre

Leggi tutto...

Tre appuntamenti con i film per tutta la famiglia tra San Giovanni Suergiu e Portoscuso

Leggi tutto...

Dopo Iglesias, la mostra fotografica su Ernesto e Ferdinando Pizzetti arriva a Carbonia.

Leggi tutto...

Venerdì 14 Dicembre, ore 17.00 - Parrocchia di San Ponziano a Carbonia

Leggi tutto...

Dal 07 al 16 dicembre, dopo l’ultima edizione datata 2000, torna Nuvole Parlanti, manifestazione dedicata al Fumetto, la Satira e il Cinema d'animazione.

Leggi tutto...

All’interno del progetto di sviluppo, nel territorio del Sulcis-Iglesiente, delle politiche cineportuali legate all’attivazione di luoghi artistici e culturali, volti ad ospitare attività didattiche in ambito cinematografico e culturale, finanziate dalla L.R. 11 gennaio 2018, N.1, art.8 comma 12, il Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria – Fabbrica del Cinema, con il supporto dello SBIS – Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis e della Cooperativa Progetto S.C.I.L.A.Il CSC, bandisce un concorso per progetti cinematografici, finalizzato alla realizzazione di 2 cortometraggi della durata massima di 8 minuti, titoli compresi, che il cui tema è: “piccole storie dal territorio”.

Leggi tutto...

Prof. Mario Carta, Scienziato - Docente di Arte Mineraria | Ing. Giorgio Carta, Tecnico Minierario - Manager Industriale

Leggi tutto...

Mostra fotografica presso il Centro di Iniziative Culturali di via Cattaneo - Iglesias 

Leggi tutto...

Il Banchetto dei Desideri non si ferma, anzi si moltiplica! 

Leggi tutto...

In vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Leggi tutto...

Fino alle ore 22 di venerdì 16 novembre è possibile inviare la propria candidatura per il bando di selezione di 15 partecipanti al Corso base di cinema d'animazione "Anim...azione!", diretto da Luca Ralli.

Leggi tutto...

domenica 18 novembre 2018

ore 18.15

Cine Teatro Centrale - Carbonia

Leggi tutto...

Nell'ambito di Sulcis Scienza 2018, ISRE (Istituto Superiore Regionale Etnografico) e il CSC Carbonia della Società Umanitaria presentano un doppio appuntamento, ospitato presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Carbonia, dal titolo Il pastoralismo in Sardegna tra passato e futuro:

Leggi tutto...

Corso di metodologia dell’intervista
diretto da Francesco Bachis

Leggi tutto...

ll CSC Carbonia della Società Umanitaria collabora e sostiene gli Incontri con il Cinema d'Autore promossi dal Cic-Arci Centro Iniziative Culturali che si terranno lunedì 22 e martedì 23 ottobre ad Iglesias presso il Centro Culturale - Casa del Cinema di via Cattaneo. 

Leggi tutto...

Il comune di Fluminimaggiore, in collaborazione con il nostro CSC, organizza 

FLUMINICINEMAESTATE
sotto le stelle

Parco Riola 
viale Sandro Pertini snc

Leggi tutto...

Un tuffo nella storia 

Bacu Abis: dal carbone 
verso i suoi 164 anni

31 luglio | 6 e 9 agosto 2018
Piazza Santa Barbara
ore 21.30

Tre serate da non perdere per non dimenticare

Leggi tutto...

Rassegna di incontri, cibo e integrazione al Cinema
Terza edizione

Villamassargia, Masainas, Carloforte, , Santadi
16/19/23/26 luglio – 02 agosto

manifestazione realizzata grazie ai fondi della L.R. 11 gennaio 2018, n.1, art.8 comma 12

ACCESSO LIBERO E GRATUITO

Leggi tutto...

CINEMA SOTTO LE STELLE A PORTOSCUSO
piazza Anfiteatro (via Marco Polo 1, fronte Municipio)
11-18-25 luglio e 01 agosto
inizio spettacoli ore 21.30


PROGRAMMA

Leggi tutto...

Prenderà il via martedì 26 giugno alle ore 21.30, presso l’Arena Mirastelle del Cine-Teatro Centrale, l’edizione 2018 della Rassegna “Cinema Sotto Le Stelle a Carbonia”, organizzata dal Centro di Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria, con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale di Carbonia e in collaborazione con i circoli del cinema ARCI-UCCA e FICC.

Leggi tutto...

Storia di un territorio in lotta nel cinema di Salvatore Sardu

Il Circolo Soci Euralcoop in collaborazione con il C.S.C. Carbonia della Società Umanitaria – Fabbrica del Cinema, organizza giovedì 21 giugno 2018 alle 18:00 nei locali del Circolo, in piazza Marmilla, a Carbonia, l’evento “Storia di un territorio in lotta nel cinema di Salvatore Sardu”.

Leggi tutto...