Estate nei chiostri

Incontro con l'autore | Crimini, brividi e violini

 Crimini, brividi e violini

23 giugno | 18.30

Luca Crovi, giornalista e scrittore
Natasha Korsakova, violinista e scrittrice

Un killer spietato. L’ossessione per uno strumento leggendario. Un’indagine nel lato più oscuro del mondo della musica classica. E una giovane autrice che proviene da una famiglia di musicisti come Natasha Korsakova. “La presenza del violino nella mia vita ha un ruolo importante, visto che sono praticamente cresciuta con quello strumento in mano dall’età di 5 anni. Ma l’emozione che ho provato nello scrivere è stata totalizzante; in fondo quando si suona si interpreta una musica che è stata scritta secoli fa, invece quando ho cominciato a scrivere ho dovuto inventare tutto da zero: ma appena ho trovato il suono giusto, tutti i tasselli della mia storia sono usciti fuori e il mio giallo ha preso il volo”. 
Con “L’ultima nota di violino. Il primo caso del commissario Di Bernardo” (Piemme), Natasha Korsakova ci accompagna in una Roma logora ed eterna, tra eleganti sale da concerto e artisti senza scrupoli, regalandoci un’indimenticabile figura di detective “vecchio stile” con un’incrollabile fiducia nel potere della giustizia.
Cremona, 12 agosto 1716. Nel suo laboratorio, Antonio Stradivari ha ultimato un violino perfetto, il suo capolavoro. Ma dietro quello strumento c’è molto di più: un segreto destinato a essere tramandato per generazioni. Esattamente 300 anni dopo, a Roma, il commissario Di Bernardo riceve una telefonata dal suo partner, l’ispettore Del Pino: la potente agente musicale Cornelia Gardini è stata assassinata. L’efferatezza del delitto colpisce persino un uomo come Di Bernardo che, dopo anni a combattere la ‘ndrangheta, pensava di averle viste tutte. 
Quando anche la nipote della donna, violinista, viene aggredita brutalmente, e diversi indizi fanno pensare a un collegamento con il capolavoro di Stradivari, a Di Bernardo non resta che addentrarsi nel lato più torbido della capitale e in quello oscuro della musica classica. 

Si ringrazia Libreria di Quartiere
libreria quartiere








tel. 02.5796831 | WhatsApp 324.0204384 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.