La Milano noir di Enzo Jannacci
7 luglio | 21.00
con INTRIGO INTERNAZIONALE ENSEMBLE
Roberto Zanissi (voce e chitarra), Nadio Marenco (fisarmonica), Jimmy Catagnoli (sassofono), Ivan Rosas (basso)
Intermezzi narrativi con Luca Crovi giornalista e scrittore
Dal dopoguerra fino al nuovo secolo, Enzo Jannacci ci offre uno sguardo stralunato su Milano, raccontando un mondo dove la realtà quotidiana palpita e si confonde: cabaret, medicina, cronaca, assurdo, poesia, ascolto, amicizia, impegno. Gli Intrigo Internazionale Ensemble (che prendono il loro nome da un popolare film di Alfred Hitchcock) mostrano una passione per le colonne sonore noir e prediligono incursioni musicali e jam session con scrittori legati alla suspense (hanno lavorato con Maurizio de Giovanni, Massimo Carlotto, Marco Malvaldi), mettendo in evidenza il lato oscuro e criminale delle storie da loro scritte.
Per la serata speciale all’Umanitaria hanno deciso di affrontare un repertorio incentrato sul capoluogo lombardo, raccontato attraverso la musica di un grande artista, Enzo Jannacci, e di altri cantori della Milano border-line, facendoci ritrovare le atmosfere della ligera, dei Navigli, della scighera, dell’Ortica, grazie a canzoni cult come l’Armando, La luna è una lampadina, Faceva il palo, El me indiriss, Aveva un taxi nero.
Storie di piccoli e grandi ladri, di truffatori, di barboni, di assassini, di incompresi, di telegrafisti innamorati, di operaie abbandonate fuori dalla fabbrica, storie tristi, nere illuminate dalla grande ironia di Jannacci e dal suo favoloso talento musicale. “Suonare Jannacci – dice Ivan Rosas – è sbirciare dietro le quinte di una città piena di vita. Ascoltare Jannacci è arricchire lo spirito”.
tel. 02.5796831 | WhatsApp 324.0204384 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.