Mercoledì 21 giugno | 18.30
Lino Nobili, Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Università degli Studi di Genova
Hans Tuzzi, scrittore
Introduce e modera Paola Emilia Cicerone, giornalista
Perché si dorme? Amleto compara il sonno alla morte, desiderato quando la vita si fa difficile, ma anche temuto per i sogni orribili che fanno preferire la vita cosciente, benché difficile, benché piena di disagi, perdite e dolori. E sono i sogni che secondo Cartesio dimostrano quanto ciò che consideriamo reale e indubitabile sia invece ingannevole e fonte di continuo errore, ovvero fonte di dubbio.
Ma cos’è davvero il sonno? Cosa avviene in noi, e cosa rimane della nostra essenza in quel tempo simile alla morte, che tuttavia non è morte, e che occupa circa un terzo della nostra esistenza?
Tra mente e cervello è a cura di Flavio Villani
PRENOTA IL TUO POSTO!
tel. 02.5796831 | WhatsApp 324.0204384 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.