Mercoledì 19 luglio | 18.30
Flavio Villani, Primario di Neurofisiologia clinica, Policlinico San Martino di Genova
Bruno Morchio, scrittore
Introduce e modera Paola Emilia Cicerone, giornalista
L’aggressività è presente in tutte le specie animali, ed è considerata essenziale tra i comportamenti sociali di significato adattativo. La sopravvivenza dell’individuo è stata garantita così per millenni. Il profondo significato adattativo dell’aggressività si è decisamente attenuato o, per meglio dire, modificato, nelle ricche società del nostro tempo, trasformandosi in comportamenti surrogati, ma profondamente aggressivi, che dominano le relazioni tra gli uomini sui luoghi di lavoro e nelle famiglie.
Quali sono i meccanismi neurali che ne controllano l’espressività?
E cosa avviene quando tale controllo diventa labile e l’aggressività “protettiva” diventa dirompente violenza?
Tra mente e cervello è a cura di Flavio Villani
PRENOTA IL TUO POSTO!
tel. 02.5796831 | WhatsApp 324.0204384 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.