Andrea Servidio, pianoforte
Edoardo Viganò, sax tenore e soprano
L’ormai consolidato duo jazz, propone un viaggio sonoro tra composizioni originali e riletture di brani del jazz moderno.
Un intreccio di improvvisazione e intensità espressiva per un concerto ricco di atmosfera e ricerca musicale.
PROGRAMMA
Passato presente Andrea Servidio
Eclipse Andrea Servidio
Midnight Voyage Edoardo Viganò
Non solo antitesi Andrea Servidio
Ask me now Thelonious Monk
Crystal silence Chick Corea
Edoardo Viganò è un sassofonista, studente del Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Nonostante la giovane età ha avuto occasione di condividere il palco con artisti di spicco nel panorama jazzistico come: E.Mason, M.Gilkes, Tino Tracanna, Attilio Zanchi, Paolo Tommelleri, E.Cisi, F. D’Auria, Andrea Andreoli, Ilja Rejngoud, David Blamires, N. Gori, G. Trovesi… Nel 2022 è Co-fondatore dell’Associazione Culturale Sugarino Project, contenitore di iniziative Musicali mosse da una ventina di giovani musicisti che ha avuto modo di collaborare con artisti di fama nazionale ed internazionale. Attualmente è membro della Verdi Jazz Orchestra, dell’Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori Italiani, la Millennials Orchestra e sporadicamente di altre orchestre come i Chicago Stompers. Nel 2024 insieme al pianista Andrea Servidio vince il primo premio al X Premio del Conservatorio di Milano per la categoria E (Jazz). Ha avuto modo di esibirsi in numerose venues come il Blue Note di Milano, La Sala Verdi Del Conservatorio di Milano, il Teatro di Ferrara, il teatro Manzoni di Monza, e negli stadi San Siro di Milano e Maradona di Napoli in occasione del Tour negli stadi 2024 del gruppo Negroamaro; oltre che in alcuni festival come Alba Jazz, Novara Jazz, Heidelberg Musikestage (GER), Musica Maestri (conservatorio di Milano), Torino Soul Night.
tel. 02.5796831 | WhatsApp 324.0204384 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.