Estate nei chiostri

Teatro | Ridicola

 

2

di e con Annamaria Troisi
progetto sonoro DANIVA
assistente alla regia Sara Consoli
produzione AMA Factory

RIDICOLA è un monologo liberamente ispirato a Il sogno di un uomo ridicolo di Dostoevskij. È la storia di una prostituta, la storia di una donna e del suo dolore, un dolore silenzioso e sapientemente nascosto agli occhi di un mondo che vede e che finge di non vedere. Un mondo pronto a giudicare senza farsi troppe domande, senza provare ad andare oltre l’immagine, oltre lo stereotipo; un mondo affaticato, abituato a sputare sentenze e prendere le distanze, con sconvolgente indifferenza, da ciò che solo in apparenza non lo riguarda. RIDICOLA è una donna che ha sempre fame, fame di tutto ciò che le manca. Affamata d’amore cerca nel vuoto della sua esistenza un motivo per vivere e nonostante sia appesantita da un profondo senso di inadeguatezza e di vergogna, ha il coraggio di porsi, con estremo candore e sincerità, domande universali, che toccano ognun di noi. Sarà salvifico l’incontro con “l’altro” e la scoperta che è possibile uno sguardo diverso sul mondo, uno sguardo libero dalla paura e dai pregiudizi e dove la parola amore raggiunge il suo significato più alto. Per restituire verità e concretezza a questo personaggio così incredibilmente fragile e brutale nella sua complessità, ho scelto di ricorrere al napoletano e in alcuni passaggi di affidarmi alla potenza evocativa di Erich Fried e Alda Merini.

 

Annamaria Troisi, attrice
Nel 2012 si diploma alla Scuola del Teatro Stabile di Torino sotto la direzione di Valter Malosti con cui lavorerà nel “Girotondo” di Schnitzler e poi in “Sogno di una notte di mezza estate”, “Amleto” e “Come vi piace”. Nel 2012 lavora con Andrea de Rosa nel suo “Studio sul Simposio” di Platone prodotto da Ert-Emila Romagna e nel 2015 entra nel cast del “Falstaff” accanto a Giuseppe Battiston. Nel 2016 cura la regia di “Anna Cappelli” di cui è interprete. Nel 2018 partecipa alle due produzioni del Teatro Stabile di Torino “Sogno di una notte di mezza estate” e “Romeo e Giulietta”. Nel 2020 sarà in “Scene di violenza coniugale” - regia di Elena Serra e in “Non mi pento di niente” - regia di Beppe Rosso. Nel 2021 debutta al festival Inequilibrio con “Le lacrime amare di Petra Von Kant” - regia di Maurizio Lupinelli. Nel 2022 debutta con la performance CHIAMAMI, di cui è attrice e autrice, con la produzione di A.M.A. Factory e La Corte Ospitale. Nel 2023 vince il bando "Over" con il suo spettacolo "Ridicola", di cui è autrice e interprete.


tel. 02.5796831 | WhatsApp 324.0204384 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.