Estate nei chiostri

Musica | Max Cameroni Duo

 

2

Massimiliano Cameroni, pianoforte
Donato Sardone, contrabbasso

Il Duo pianoforte e contrabbasso, composto da Massimiliano Cameroni e Donato Sardone, spazia in un repertorio tra brani originali e pagine scelte del jazz contemporaneo.
Un interplay vivace e una ricerca timbrica attenta danno vita a un concerto dal carattere moderno e suggestivo.

 


Massimiliano Cameroni, nato il 23 Giugno 2004 a Desio, inizia lo studio del pianoforte classico a 6 anni con il maestro Federico Ceriani presso la Fondazione Civica Scuola di Musica e Danza di Desio. Partecipa con successo a numerosi concorsi musicali nazionali come “Città di Tradate”, “Villa Oliva” e “Città di Giussano”, classificandosi sempre fra i primi posti e ottenendo premi e riconoscimenti - come l’assegno di studio e la borsa di studio “Premio BCC città di Desio” - integrando l’ambiente solistico con quello cameristico. Parallelamente all’attività classica sviluppa una forte passione per l’improvvisazione che studierà da autodidatta fino all’ammissione al dipartimento di jazz del conservatorio “G. Verdi” di Milano. Attualmente studia pianoforte jazz con il maestro Antonio Zambrini presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano.

Donato Sardone, nato a San Giovanni Rotondo il 21 Giugno 1999, inizia lo studio del basso elettrico a 17 anni da autodidatta. La passione lo porta all’iscrizione al conservatorio “E. Duni” di Matera, dove studia con il maestro Pierluigi Balducci e si laurea con il massimo dei voti. A 23 anni scopre il contrabbasso, iniziando a studiare con il maestro Klaudia Baca - sempre presso il conservatorio di Matera. In questo periodo partecipa a varie collaborazioni nel panorama jazzistico sud italiano. Dal 2024 è iscritto al biennio di Contrabbasso presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano con il maestro Giacomo Papetti.

tel. 02.5796831 | WhatsApp 324.0204384 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.