Prof.ssa Elena dell’Agnese
- lunedì 10 gennaio ore 14:00 – 16:00
- lunedì 17 gennaio ore 14:00 – 16:00
Le narrazioni incentrate sulle conseguenze potenzialmente catastrofiche del cambiamento climatico, generalmente indicate come Climate Fiction, si sono recentemente moltiplicate.
Al di là del messaggio, più o meno consapevolmente inserito nei testi, secondo l’approccio della Geopolitica Ecocritica (dell’Agnese, 2021) è importante cogliere anche il discorso da essi veicolato, in riferimento ai rapporti di potere tra gli esseri umani e tra questi e l'ambiente. In questi incontri, dopo una breve introduzione alla Geopolitica Ecocritica come approccio teorico, verrà introdotta una distinzione tra fantascienza climatica e climate fiction; successivamente, verrà articolata un'agenda di ricerca, con l’identificazione dei campi di indagine da aprire per esplorare la Climate Fiction, in riferimento ai suoi riferimenti spaziali, ai suoi principali protagonisti e al suo discorso sull'ambiente.
Telefono 02.5796831 | E-mail milano@umanitaria.it | WhatsApp 324.0204384