La Bicocca in Umanitaria

ll turismo letterario contemporaneo


Lorenzo Bagnoli, Professore Ordinario di Geografia
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

  • Martedì 1 aprile | 10:00 - 12:00
  • Martedì 8 aprile | 10:00 - 12:00
  • Martedì 15 aprile | 10:00 - 12:00

GARLATI

Il turismo letterario è costituito da quei viaggi motivati da – o comunque associati con – luoghi, autori o opere di interesse letterario. Esso non si rivolge quindi soltanto a località di interesse per essere state l’ambientazione di un’opera letteraria (edifici, città, paesaggi…), ma anche legate a momenti della vita di un letterato (luoghi di nascita, di abitazione, di formazione…), o ancora all’heritage letterario (festival, biblioteche, editori…).
Sebbene già nei secoli passati se ne possano trovare alcuni esempi, è negli ultimi decenni che il turismo letterario ha assunto un’importanza pari ad altre prassi turistiche contemporanee, con modalità e strumenti interessanti da scoprire.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Telefono 02.5796831 | E-mail milano@umanitaria.it | WhatsApp 324.0204384