
Studioso erudito, straordinario educatore, instancabile organizzatore di cultura, a lui la Società Umanitaria e la Lega Internazionale dei Diritti dell’Uomo di Milano – istituzioni di cui fu presidente corroborante per molti anni – dedicano una poderosa antologia di scritti, che raccoglie le sue riflessioni dedicate a quei principi-guida che ha saputo difendere (anche in prima persona) per tutta la vita: Educazione, Democrazia, Pace.
Anche per farlo conoscere ai giovani, questa pubblicazione vuole far comprendere quanto l’Italia avrebbe necessità di tanti nuovi Riccardo Bauer, silenziosi ma sempre attenti, lontani dai giochi di potere ma sempre all’erta, sempre in prima linea per salvaguardare i valori-cardine del nostro Paese, nella convinzione – amava ripetere – che “la democrazia non è un dono di natura, ma una conquista”, e diventa tale solo se c’è “il governo del popolo e non il governo per il popolo, che della democrazia è la caricatura”.
Educare alla Democrazia e alla Pace
A cura di Morris L. Ghezzi
co-edizione Umanitaria/RaccoltoEdizioni - Milano 2010
pagine 272 euro 15,00