Biodiversità e agricoltura in Lombardia – tutela e sostenibilità delle aziende agricole lombarde greening
Programma di sviluppo rurale 2014 - 2020 della Lombardia.
Il corso punta a trasmettere delle conoscenze e capacità di gestione da parte degli imprenditori per il miglioramento dello stato di conservazione di habitat e delle specie particolarmente protetti o a rischio di scomparsa, ma soprattutto all’attuazione di interventi di connessione agricola/ecologica, alla sorveglianza mirata e alla sensibilizzazione sui temi legati alla tutela della biodiversità in ambito agricolo. L’iniziativa è programmata nell’ambito dell’attività di quali_cazione professionale degli imprenditori agricoli, si rivolge ad imprenditori che da tempo non svolgono quali_cazione professionale, ma soprattutto ai giovani in subentro aziendale, nonché giovani di nuovo insediamento in agricoltura (neo imprenditori), agricoltori delle aree protette e siti Natura 2000, agricoltori che praticano agricoltura biologica.
DURATA
40 ore
DOVE
Piattaforme e-learning
COSTO
Gratuito
Il corso è certificato secondo il sistema di gestione per la qualità, auditato da SN Registrars conforme alla Norma ISO 9001:2015 Certificata per EA 37 Progettazione ed erogazione di corsi di formazione.
Per avere maggiori informazioni può compilare il form sottostante, scriverci via e-mail o chiamarci telefonicamente
![]() 02.579683 48 / 37 |
E-MAIL master@umanitaria.it |
Procedendo con l’invio dichiaro di aver letto l’informativa privacy con codice 018 (trattamento dei dati di persone fisiche - contatti tramite sito web) disponibile qui. I dati indicati con l'asterisco sono obbligatori.