IDENTITA' TESSILE:DALLA FIBRA ALL'ETICHETTA

UE RegioneLombardia

obiettivi

FINALITA'

Fornire ai partecipanti alcune conoscenze di base per meglio comprendere un manufatto tessile attraverso le varie fasi che precedono la confezione.
Le suddette conoscenze possono fornire una importante base per chiunque voglia cercare uno sbocco professionale in una delle diverse opportunità offerte della filiera tessile, sia in campo produttivo sia in campo commerciale non trascurando i produttori di macchinario per l’industria tessile che sono tra i più conosciuti al mondo.
La conoscenza delle varie fasi del ciclo produttivo è un fattore determinante per un tecnico commerciale che si deve confrontare con le esigenze degli utilizzatori.
Ad un restauratore forniscono le conoscenze necessarie per operare al meglio sia per un restauro conservativo sia per un restauro integrativo. Ad un disegnatore di moda faranno meglio comprendere gli aspetti tecnico/qualitativi che saranno presenti nel capo che progetta. Il confezionista saprà meglio orientarsi nella scelta dei tessuti per produrre i capi. Il venditore di tessuti o di abbigliamento saprà su cosa puntare per convincere l’acquirente sia esso confezionista sia esso l’utilizzatore finale. Il compratore finale saprà come orientarsi per meglio capire, al di là della moda del momento, cosa sta per indossare anche in funzione dell’uso del capo che sta acquistando.

argomenti

ARGOMENTI TRATTATI

Fibre tessili (ore totali: 8)

  • Le fibre tessili come materiale polimerico
  • Modello di fibra come struttura fine
  • Morfologia e proprietà (chimiche e fisiche)
  • Misurazione della finezza (concetto di titolo)
  • Fibre continue e in fiocco, mono e pluricomposte
  • Grandezze per valutare le fibre
  • Classificazione delle fibre tessili più diffuse

I fili (ore totali: 8)

  • Fili continui e filati
  • Concetti di stiro e torsione
  • Le filature chimiche
  • Le filature meccaniche
  • Caratteristiche morfologiche e fisiche dei fili
  • Le principali tipologie di filo e la loro valorizzazione

Tessuti ortogonali:ciclo produttivo (ore totali: 12)

  • Un po’ di storia del telaio per produrre tessuti ortogonali
  • La meccanizzazione del telaio a navetta
  • La macchina per tessere SULZER e altri sistemi di inserzione della trama: a pinze, a getto d’aria, a getto d’acqua
  • La preparazione alla tessitura dell’ordito e della trama
  • Lo schema di formazione del tessuto e le macchine di apertura del passo
  • L’idoneità delle macchine moderne per tessere in funzione delle varie destinazioni d’uso dei tessuti: abbigliamento, arredamento, sui mezzi di trasporto, usi tecnici industriali, geotessili.
  • Controllo qualità: le macchine ispezionatrici

Le “armature” tessili: tipologie e progettazione (ore totali: 8)

  • Particolarità dell’armatura o intreccio
  • Rappresentazione grafica degli intrecci: dalla carta quadrettata al CAD tessile
  • Effetto ordito ed effetto trama
  • Concetto di rapporto d’armatura
  • Intrecci per tessuti semplici: TELA, SAIA, RASO
  • Armature derivate
  • Il concetto di “rimborso” di ordito e trama in rapporto alle armature considerate
  • Abbinamenti di armature diverse su tessuto semplice

Tessuti a maglia: processi di produzione (ore totali: 8)

  • Il tessuto a maglia a confronto con altri tipi di tessuto
  • Maglia in trama e maglia in catena
  • Caratteristiche e struttura dei tessuti a maglia
  • Maglia rettilinea e maglia circolare.La maglia in catena
  • I principali tipi di struttura dei tessuti a maglia e il loro comportamento all’uso

Le macchine da maglieria (ore totali:8)

  • La nascita delle macchine/telai per fare maglia– Breve storia
  • Macchine e telai: differenze sostanziali
  • Le differenti classi di macchine/telai
  • Gli aghi delle macchine da maglia: differenti tipologie
  • Concetto di finezza e di larghezza/diametro di una macchina da maglia
  • Tessitura in trama: rettilinee, a immagliatrici, circolari/tubolari/telai cotton: organi di formazione della maglia, terminologie e descrizioni
  • Gestione dei colori con apparecchiature a rigare. Tiraggi e avvolgimenti
  • Tessitura in catena: telai catena, raschel, galloniere: organi di formazione della maglia, terminologia e descrizioni
  • Altri organi delle macchine: alimentazione, raccolta. Tiraggi e avvolgimenti
  • Processi nobilitazione

La preparazione (ore totali: 8)

  • Cenni sulla nascita dell’industria della nobilitazione in Italia - Il fenomeno dei cluster
  • La preparazione alla tintura e alla stampa dei materiali tessili
  • La preparazione del cotone: operazioni di sbozzimatura, purga, candeggio e mercerizzazione
  • La preparazione specifica della lana: lavaggi, carbonizzo, cloraggio, antifeltratura
  • La preparazione specifica della seta: sgommatura
  • La preparazione specifica delle fibre artificiali e sintetiche
  • Tecnologia e macchinario – panoramica

La tintura (ore totali: 8)

  • Cenni sulla nascita della industria tintoria – dai coloranti naturali e coloranti sintetici
  • Il fenomeno chimico-fisico della tintura
  • Classi di coloranti ed esigenze dell’utilizzatore – Le solidità all’uso, alla manutenzione e ai processi industriali- Le cartelle colori e la moda
  • Classi di coloranti per cotone e fibre cellulosiche
  • Classi di coloranti per lana e fibre animali
  • I coloranti per fibre sintetiche
  • Tecnologie e macchinario per tintura
  • Cenni al controllo strumentale del colore e alla ricettazione strumentale

Il finissaggio (ore totali: 8)

  • La nobilitazione nella storia del tessile e … non solo: perché si nobilita un tessuto?
  • La connessione italiana tra nobilitazione e fashion
  • La nobilitazione: punto di forza dell’eccellenza italiana nel settore tessile e meccano-tessile
  • La chimica e la meccanica lavorano insieme – I trattamenti in capo
  • La tracciabilità: gioia e delizia del Made in Italy – vantaggi e svantaggi della globalizzazione

Il tessile e l’ambiente: l’acqua (ore totali: 8)

  • L’acqua nell’industria tessile: in agricoltura, come vettore di energia, come solvente
  • Acqua in entrata e in uscita nell’industria tessile: caratteristiche
  • I trattamenti delle acque in uscita da un processo tessile
  • L’inquinamento: acque di produzione e reflui urbani

Etichettatura (ore totali: 4)

  • Le normative riguardanti la vendita in generale e quello che interessa il tessile abbigliamento
  • L’etichettatura di composizione e relativi obblighi di legge
  • L’etichettatura di manutenzione
  • L’etichettatura per definire le taglie
  • Le etichettature di qualità: in relazione all’uso, alla salute (in produzione e all’uso)

quando

DURATA
In base al programma di finanziamento - Moduli di 50/100/120 ore, articolate in giorni settimanali lavorativi
Il corso parte ciclicamente durante l’anno raggiunto il numero minimo di partecipanti.

dove

DOVE
Il corso si terrà alla Società Umanitaria in Via Daverio, 7 - 20122 Milano

creditiCERTIFICATO
Certificato riconosciuto dalla Regione Lombardia e valido su tutto il territorio UE o Certificato di Competenza.

PER FREQUENTARE I CORSI GRATUITAMENTE

  • Form&Go - Voucher per Somministrati. Per partecipare bisogna iscriversi sul sito di Form&Go
  • Dote Unica Lavoro: disoccupati di età superiore ai 30 anni
  • Dote Garanzia Giovani: disoccupati di età compresa tra i 16 e 29 anni

Per accedere sono necessari specifici requisiti richiesti specificatamente dal bando di finanziamento. La possibilità di frequentarlo gratuitamente è legata alla disponibilità dei fondi dell'ente erogatore del finanziamento. In assenza di tali requisiti o fondi erogati il corso può essere frequentato a pagamento.

Se interessato può inviare mail a areaue@umanitaria.it con i suoi dati, carta d'identità, codice fiscale, curriculum, DID (dichiarazione di immediata disponibilità). Oppure può recarsi, per un colloquio, munito di Documenti presso l’ufficio formazione in via Daverio, 7 Milano dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 16.30 orario continuato.



Il corso è certificato secondo il sistema di gestione per la qualità, auditato da SN Registrars conforme alla 
Norma ISO 9001:2008 Certificata per EA 37 Progettazione ed erogazione di corsi di formazione.

iso9001

Per avere maggiori informazioni può compilare il form sottostante, scriverci via e-mail o chiamarci telefonicamente

telefonoTELEFONO
02.579683 48 / 37

emailE-MAIL
areaue@umanitaria.it


Procedendo con l’invio dichiaro di aver letto l’informativa privacy con codice 018 (trattamento dei dati di persone fisiche - contatti tramite sito web) disponibile qui. I dati indicati con l'asterisco sono obbligatori.