ARGOMENTI TRATTATI
- Teoria
- Pratica
N.B. il programma può subire variazioni in base alla valutazione del docente e/o a giudizio dell'organizzazione
FINALITA'
Elementi di agronomia, ecologia e botanica indispensabili per una corretta impostazione del pensiero agronomico ed operativo.
Basi per il riconoscimento delle principali piante da esterno e per il loro corretto utilizzo in ambito ornamentale. Nozioni di tecnica di giardinaggio: dalla piantumazione alla realizzazione di spazi verdi alle adeguate pratiche di manutenzione. Basi di fisiopatologia, lotta chimica ed agronomica. Elementi di lotta biologica applicabili al verde ornamentale. Legge 81 per la sicurezza sul lavoro.
Il corso è aperto a tutti, senza limitazione alcune. Non sono richiesti requisiti particolari.
DURATA
In base al programma di finanziamento - Moduli di 50/100/120 ore, articolate in giorni settimanali lavorativi
Il corso parte ciclicamente durante l’anno raggiunto il numero minimo di partecipanti.
DOVE
Il corso si terrà alla Società Umanitaria in Via Daverio, 7 - 20122 Milano
PER FREQUENTARE I CORSI GRATUITAMENTE
- Form&Go - Voucher per Somministrati. Per partecipare bisogna iscriversi sul sito di Form&Go
- Dote Unica Lavoro: disoccupati di età superiore ai 30 anni
- Dote Garanzia Giovani: disoccupati di età compresa tra i 16 e 29 anni
Per accedere sono necessari specifici requisiti richiesti specificatamente dal bando di finanziamento. La possibilità di frequentarlo gratuitamente è legata alla disponibilità dei fondi dell'ente erogatore del finanziamento. In assenza di tali requisiti o fondi erogati il corso può essere frequentato a pagamento.
Se interessato può inviare mail a areaue@umanitaria.it con i suoi dati, carta d'identità, codice fiscale, curriculum, DID (dichiarazione di immediata disponibilità). Oppure può recarsi, per un colloquio, munito di Documenti presso l’ufficio formazione in via Daverio, 7 Milano dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 16.30 orario continuato.

![]() 02.579683 48 / 37 |
![]() areaue@umanitaria.it |