Conduce Massimiliano Baggio, Vicedirettore del Conservatorio di Milano e Consulente musicale della Società Umanitaria
Non esiste angolo della Società Umanitaria dove non sia stata suonata una nota musicale; questa lunga tradizione non poteva quindi non trovare un momento ad essa dedicata anche in questa occasione. I primi appuntamenti affondano le radici nella nostra storia quando la musica, affacciandosi per la prima volta nell'Ente milanese, ne divenne immediatamente protagonista. Nei primi incontri, il maestro Massimiliano Baggio dialogherà con artisti che ci presenteranno alcune delle numerosissime figure prestigiose che hanno calcato il palcoscenico del Teatro del Popolo: Igor Stravinskij, Arthur Rubinstein, Arturo Toscanini, Victor de Sabata, Antonino Votto, Arturo Benedetti Michelangeli, ripercorrendo anche la stagione del canto sociale degli anni ’60 con Ivan Della Mea e il Nuovo Canzoniere Italiano.