Domenica 23 ottobre | 17.00 | Salone degli Affreschi
SOLERI TRIO
Dainis Medjaniks violino
Moritz Weigert violoncello
Asen Tanchev pianoforte
PROGRAMMA
Franz Joseph Haydn | Trio Hob. XV:40 in fa maggiore |
Moderato Menuet Finale. Allegro molto |
|
Gian Francesco Malipiero | Dalla Sonata a tre: Ultimo tempo |
Allegro impetuoso Piuttosto lento Ritenuto - Lento, un poco pesante - Andante Allegro agitato - Meno mosso un poco Piuttosto largo, ma non troppo ritenuto |
|
Bohuslav Martinů | Trio n. 2 H. 327 in re minore |
Allegro moderato Andante Allegro |
|
Ludwig van Beethoven | Trio op. 70 n. 2 in mi bemolle maggiore |
Poco sostenuto - Allegro ma non troppo Allegretto Allegretto ma non troppo Finale. Allegro |
INGRESSI
Biglietti
- 14€ intero | 10€ ridotto (over 60 e under 25)
- 5€ soci ordinari della Società Umanitaria
- Gratuito soci frequentatori dei corsi Humaniter della Società Umanitaria
Abbonamenti
- 90€ intero | 70€ ridotto (over 60 e under 25)
- 50€ soci ordinari della Società Umanitaria e abbonati anni precedenti
Come acquistare
- circuito CiaoTickets su www.ciaoticket.com o nei punti vendita autorizzati
- biglietteria, dalle 16.15 il giorno del concerto
BIOGRAFIA
Il pianista Asen Tanchev e il violinista Dainis Medjaniks si sono esibiti insieme con successo per diversi anni prima di fondare il Trio Soleri nel 2017 quando, dopo una ricerca prolungata, si è unito a loro il violoncellista Moritz Weigert. Il nome Soleri nasce dalla sincrasi dei tre luoghi di origine dei musicisti: Sofia, Lipsia e Riga.
Dal 2020, il trio studia con Dirk Mommertz (Quartetto Fauré), Eberhard Feltz e Priya Mitchell alla University of Music and Performing Arts di Monaco; precedentemente il loro percorso formativo li ha visti studiare con Oliver Wille (Quartetto Kuss) e Markus Becker alla University of Music, Theater and Media di Hanover.
Hanno ricevuto inoltre importanti impulsi musicali da Günther Pichler (Alban Berg Quartet), Raphaël Merlin (Ébène Quartet), Jacques Ammon, Peter Buck (Melos Quartet), Stefan Heinemeyer (Atos Trio), Silke Avenhaus, Kristin von der Goltz, Wen-Sinn Yang e Troels Svane.
Nel 2022 il Trio Soleri ha ottenuto il 3° premio all’ International Chamber Music Competition "Franz Schubert and Modern Music" di Graz, in Austria. Nello stesso anno hanno ricevuto il 3° premio (1° premio non assegnato) all’ Ysaÿe International Music Competition di Liegi, in Belgio. Nel 2021 il trio ha vinto una menzione d’onore ai Parkhouse Awards della Wigmore Hall di Londra e il 2° premio al XXVII Concorso Internazionale di Musica della Società Umanitaria di Milano.
Al 64° International Jeunesses Musicales Chamber Music Campus di Weikersheim, gli è stato riconosciuto un premio speciale come uno dei giovani ensemble più promettenti del 2019.
Per la prossima stagione il Soleri Trio ha in programma numerosi concerti in tutta la Germania e all’estero.
Il Trio è unito dal grande desiderio di poter esprimere in musica le diverse culture e storie dei suoi membri. Grazie al loro entusiasmo, passione e spontaneità, infatti, Dainis, Moritz e Asen, sono sempre alla ricerca di nuovi mezzi espressivi senza trascurare il contesto musicale.
Telefono 02.5796831 | WhatsApp 324.0204384 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.