EMMA GUERCIO

 Domenica 2 marzo | 17.00 | Salone degli Affreschi

EMMA GUERCIO pianoforte

Vincitrice del primo premio assoluto del Concorso Strumentistico Nazionale “Città di Giussano” XXVIII edizione - 2024

PROGRAMMA 

L. van Beethoven
1770-1827  

Sonata in re minore op. 31 n. 2
Allegro vivace
Adagio grazioso
Rondò. Allegretto

T. Adès
1971

Blanca variations

S. Prokof’ev
1891-1953

Sonata n. 2 op. 14
Allegro ma non troppo
Scherzo: Allegro marcato
Andante
Vivace

F. Liszt
1811-1886

Mephisto Waltz n. 1

 BIOGRAFIA

EMMA GUERCIO

Emma, nata a Torino nel 2008, ha iniziato lo studio del pianoforte a 6 anni ed è allieva del Maestro Davide Cabassi al Conservatorio di Milano nel corso “Giovani Talenti”. Ha partecipato a numerosi concorsi pianistici, ottenendo importanti riconoscimenti: nel 2020 è stata vincitrice assoluta del 7° Concorso Pianistico Villa Oliva, del Young Artists Piano Competition e ha conquistato il primo premio al 30 Young Pianists International Prize di Barletta. Nel 2021 ha vinto il premio Bettinelli al Concorso Internazionale B. Bettinelli e il primo premio assoluto al Concorso pianistico Premio A. Trombone. Nel 2022 ha ottenuto il primo premio assoluto e il premio del pubblico al Concorso Internazionale Oltregiogo e ha vinto lo YAPC di Finalborgo. Nel 2023 ha conquistato il primo premio al Concorso Internazionale Zadra, al Concorso Internazionale San Donà (con premio speciale Popovic), il primo premio assoluto al Concorso Recondite Armonie, il Premio Dragoni del Conservatorio di Milano, il premio assoluto e il premio Rosy Tondato alla XXXV European Music Competition “Città di Moncalieri”. Nel 2024 ha vinto il 28° Concorso Strumentistico “Città di Giussano” e il primo premio assoluto e premio speciale “Città di Sestri Levante” al Concorso pianistico J.S. Bach.
Emma ha tenuto il suo primo recital a otto anni e ha esordito con orchestra nel 2020, eseguendo il Concerto K 414 di Mozart per “Mozart Nacht und Tag XII” a Torino. Negli ultimi anni si è esibita in numerosi recital e festival, tra cui il Piano Time del Conservatorio di Milano, gli “Incontri contemporanei” al MAMU, e molte altre rassegne prestigiose come Piano City Milano, “Un pianoforte al Museo”, “Adotta un pianista” e “Primavera di Baggio”. È ospite regolare della rassegna Kawai a Ledro e della Mondadizza Music Week 2024 organizzata dalla Fondazione La Società dei Concerti di Milano.
Nel 2024, selezionata come pianista solista, ha eseguito il Concerto per pianoforte e orchestra in sol maggiore KV 453 di Mozart con la YOUTH Orchestra del Conservatorio di Milano, diretta dal Maestro Fabrizio Dorsi, esibendosi a Seregno e in Sala Verdi a Milano. Si è inoltre esibita in recital per il Premio Sergio Dragoni, nella rassegna “Ladri di Note”, per il Salone del Mobile OFF, “Pianisti in biblioteca” a Milano, e al MITO SettembreMusica.
Ha partecipato al progetto “Corde e Martelletti” del compositore Solbiati, coordinato dai Conservatori di Milano e Bergamo per il Festival di Ravenna. Orgogliosamente di origini latine, con sangue argentino e mediterraneo, Emma è appassionata di greco, storia e classici, scrive poesie e adora il gelato.
Dal 2016 al 2022 ha cantato nel coro delle voci bianche del Teatro Regio di Torino. Amante della musica da camera, suona in trio sotto la guida della professoressa M. Cattarossi nel corso di Musica da Camera del Conservatorio di Milano.

INGRESSI

 COME ACQUISTARE

  • In prevendita esclusiva su CiaoTickets - www.ciaotickets.com
  • In biglietteria il giorno del concerto dalle ore 16.15

La vendita dei biglietti di questo evento è stata concessa da Società Umanitaria a CiaoTickets, società indipendente ed autonoma che quindi, tratterà i suoi dati quale autonomo titolare. Acquistando i biglietti i suoi dati saranno trattati esclusivamente da CiaoTickets.
Al fine di consentirle il controllo degli accessi in sala CiaoTickets permetterà alla Società Umanitaria di accedere ai suoi dati personali, che saranno trattati in conformità all'informativa privacy disponibile sul sito www.umanitaria.it/privacy-policy

Telefono 02.5796831 | WhatsApp 324.0204384 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.