Ufagrà l’ultimo futurista. Visita di gruppo alla mostra Universo Ufagrà

Descrizione
Sabato 9 settembre ore 18 | Galleria Vittoria > via Margutta 103, Roma
Si inaugura sabato la mostra del pittore futurista Antonio Fiore, erede dei futuristi dell'ultima generazione, testimonianza storica del movimento, fu infatti Sante Monachesi a lasciargli idealmente il testimone della continuità dell'ideale marinettiano e, nel 1978, ad indirizzarlo verso la ricerca post futurista facendolo aderire al Movimento AGRÀ che aveva fondato nel 1962, battezzandolo futuristicamente UFAGRÀ (Universo Fiore AGRÀ), che molti soci ricorderanno per averlo conosciuto qui in Umanitaria con le sue conversazioni sul Futurismo e la mostra del 2009 Il Secolo Futurista. La mostra presenta opere inedite offrendo una visione completa del linguaggio dell’artista che ha caratterizzato la sua ricerca.
La cosmopittura del pittore viene in tale occasione ridefinita come un preciso linguaggio evolutivo di un'idea che esplora spazi siderei non conosciuti, dove l'artista immagina colori e forme fiammeggianti che fluttuano magmaticamente nel vuoto. Le opere sono caratterizzata dai colori accesi e con forme geometriche dinamiche, due elementi ricorrenti che hanno permesso ad Antonio Fiore di creare un suo alfabeto, evocativo e d’impatto, dando vita ad un linguaggio iconico, mutato nel tempo, che lo ha aiutato ad esprimere la propria visione dello spazio e conferendo all’arte di Fiore uno stile sempre più riconoscibile, caratterizzandolo e rendendolo unico nel suo genere. Saremo accompagnati dal docente Humaniter Carlo Fiore del laboratorio di pittura con acrilico.
Per maggiori informazioni rivolgersi in Umanitaria o a Carlo Fiore docente del corso di acrilico