Concerto di musica antica de Arte saltandi

Descrizione
Sabato 18 novembre | 17.00 | Società Umanitaria/Sala Italia > via Aldrovandi 16 Roma
L’ensemble La Fontegara, per una volta, interrompe la serie dei suoi concerti di musica medievale per presentarci una selezione di musiche di danze rinascimentali, a partire da quelle dei trattati manoscritti del Quattrocento di mano dei rinomati maestri di danza Domenico da Piacenza e del suo allievo Guglielmo Ebreo da Pesaro.
Infatti, dopo secoli di decadenza, con il Rinascimento torna a rifiorire la danza con la bellezza dei suoi ritmi, fors’anche impoverita dei valori espressivi che l’avevano caratterizzata nel mondo dell’antica Grecia, ma pur sempre una nobile arte dilettevole tanto per la nobiltà nel fasto dei suoi palazzi, quanto per il popolo in ogni occasione di tripudio sulla pubblica piazza.
Sarà proprio questo nuovo aspetto che darà impulso alla redazione di trattati e raccolte antologiche di musiche da ballo la cui diffusione verrà agevolata dall’evento contestuale dell’invenzione della stampa.
Nel programma de “La Fontegara” ritroveremo quindi gli esempi musicali dalle più rinomate opere a stampa del francese Thoinot Arbeau, del fiammingo Tylman Susato, degli italiani Giorgio Mainerio, Fabrizio Caroso e Cesare Negri, per finire con il tedesco Michael Praetorius.
L’ingresso è gratuito e riservato ai Soci in regola con l’iscrizione, è necessaria la prenotazione al 063242156.