Data:
16-11-2023 17:30 - 18:30

Descrizione

 16 novembre | 17.30 | Biblioteca europea > Via Savoia, 13 – Roma

Il cinema è memoria: un itinerario tra luoghi simbolo del quartiere, attraverso pellicole famose, per ricordare, rivedere e riconoscere la propria quotidianità. Un esperto appassionato di cinema ci guiderà in un percorso audiovisivo divertendosi a cogliere e condividere punti di vista inediti sui dettagli dei luoghi vissuti nel quotidiano. Le immagini dei grandi film, da “Il segno di Venere” (Risi 1955)” I soliti ignoti” (Monicelli, 1958), “Inferno” (Argento, 1980), “C’eravamo tanto amati” (Scola 1974), “Una giornata particolare” (Scola, 977) ad “Aprile” (Moretti, 1998), diventeranno l’occasione per approfondire la geografia urbana del secondo Municipio.

L’ingresso è gratuito e riservato ai Soci in regola con l’iscrizione, è necessaria la prenotazione al 063242156.