I Concerti dell'Umanitaria | Manuel Teles e Susanna Pagano

Descrizione
Sabato 23 marzo| 18.00
Sede del concerti/ Accademia Filarmonica Romana | via Flaminia 118, Roma
Biglietto/ € 2,00 posto unico
Manuel Teles sassofono
Sussanna Pagano pianoforte
PROGRAMMA
C. Corea |
Florida to Tokyo |
||||||||
F. Say (1970) |
Suite | ||||||||
E. Schulhoff |
Hot-Sonate |
||||||||
A. Scott (1966) |
Three letter word |
BIOGRAFIA
Manuel Teles, classe 2002, è un saxofonista portoghese con più di venti premi nazionali e internazionali. Diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con Magna Cum Laude e Menzione d'Onore, prosegue il master nella stessa istituzione con Mario Marzi. Ha studiato prima nel Conservatorio di Palmela e nella Scuola Metropolitana di Lisbona con João Pedro Silva. Dalla musica moderna al repertorio saxofonistico, improvvisato e orchestrale, si è esibito in sale come il Centro Cultural de Belém, Teatro Filarmonico di Verona, Casa da Música, Altice Arena, Coliseu do Porto e Gulbenkian. Ha collaborato con la Kansas University Orchestra, il Divertimento Ensemble, la MLOrK Milan Laptop Orchestra, l'Ensemble MPMP, l'Orchestra Metropolitana di Lisbona e con l'Ensemble Scaligero del Teatro alla Scala. Negli ultimi anni ha lavorato con diversi compositori, direttori e musicisti come Jacob Ter Veldhuis, Mário Laginha, Pedro Amaral, Simone Zanchini, Daniel Bernardes, Luís Tinoco, Johan de Meij, António Victorino d'Almeida, Marc Mellits, Sandro Gorli, Andy Scott e Martim Sousa Tavares. Di particolare interesse è la sua collaborazione con Radio Antena 2, con la quale si presenta regolarmente in diversi programmi e concerti dal vivo, facendo conoscere la nuova musica scritta per saxofono. Nel 2019, anno in cui Palmela è stata candidata alla Rete delle Città Creative dell’UNESCO, ha ricevuto la Medaglia di Merito Culturale consegnata dal presidente Álvaro Amaro. Nel 2023 Manuel Teles ha pubblicato il suo terzo CD, il primo come solista - “Lisboa–Milano” - un’edizione Stradivarius, con musica di Luca Francesconi, Salvatore Sciarrino, Christopher Bochmann, João Pedro Oliveira e Vincenzo Parisi.
Susanna Pagano si è diplomata nel 1998 sotto la guida del Maestro Giampiero Semeraro al Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia col massimo dei voti e la lode. Ha seguito i corsi di perfezionamento dei Maestri H. Moreno, B. Bloch, G. Bruno, A. Hintchev, A. Specchi, A. Weiss, D. Vandewall, P. Masi e B.Canino. Ha frequentato il biennio specialistico di secondo livello di Pianoforte sotto la guida del Maestro Daniel Rivera presso l’Istituto Musicale Pareggiato “Mascagni” di Livorno, laureandosi nel 2008 con il massimo dei voti, lode e menzione. Un estratto della tesi è stato pubblicato nel 2010 presso la casa editrice ETS di Livorno. Nel 2015 è uscito un cd edito dalla casa discografica Ars Publica con musiche di Debussy, Messiaen, Bartok, Ligeti e Bach/Brahms, ed un libro dal titolo “Labirinti e circolarità” edito dalla Casa Editrice Cantagalli di Siena. Nel 2018 ha scritto un capitolo dal titolo “Music and Maths” inserito nel volume “Imagine math” edito da Springer. Fin dal 1992 ha vinto primi e secondi premi in concorsi nazionali e internazionali solistici e di musica da camera e ha tenuto numerosi concerti come solista, in formazioni cameristiche e orchestrali, esibendosi in importanti sale e manifestazioni in Italia e all’estero. Parallelamente svolge un’intensa attività di accompagnamento pianistico presso i Conservatori di La Spezia, Livorno, Firenze, Siena, Milano e Roma e in occasione di Concorsi e di Masterclass, tra gli altri, di D. Rossi, Y. Bashmet, M. Marasco, M. Quarta, P. Carlini, C. Morandi, M. Marzi, M. Fornaciari, A. Oliva, P. Berman, S. Novelli, A. Tenaglia, M. Sanpaolo, F. Pupillo, G. Pretto, D. Di Mario, F. Turriziani, G. Scipioni, S. Kolesov. Dal 2011 ha collaborato con la Scuola di Musica di Fiesole, l’Orchestra Giovanile Italiana e con l’Ort.
Società Umanitaria/ - Telefono 06/3242156 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Accademia Filarmonica Romana/ - Telefono 06/3201752