Data:
18-10-2024 17:00 - 18:30

Descrizione

18 ottobre | 17.00 | Società Umanitaria/Sala Roma> Via Aldrovandi, 16 - Roma

Dal 30 aprile al 30 giugno del 1849, la disperata difesa della Repubblica romana assediata dall’esercito francese vide lo straordinario impegno di volontari provenienti da ogni parte d’Italia e perfino d’Europa. Allo stesso tempo, nelle ambulanze e nelle corsie degli ospedali alcune donne combattevano una battaglia silenziosa. Erano le infermiere volontarie reclutate dalla principessa Cristina Trivulzio di Belgiojoso per curare i feriti, anche quelli nemici. Figura di spicco della prima fase del Risorgimento, la principessa Belgiojoso, letterata e filosofa, fu costretta all’esilio nell’Impero Ottomano a causa del suo sostegno ai Carbonari. La storia e il coraggio di queste donne sono raccontati nel libro “Femminaccie impudentissime. Infermiere volontarie e assistenza ai feriti nella difesa della Repubblica Romana del 1849” di Cinzia del Maso. 
Venerdì 18 ottobre si terrà, a cura della docente Humaniter Maria Luisa Giampietro, la presentazione del testo alla presenza dell’autrice. Durante l’incontro assisteremo a letture teatralizzate di azioni sceniche e personaggi tratti dal testo, interpretati da alcuni nostri soci tra cui anche il prof. Febrini docente Humaniter di inglese.