Data:
15-03-2025 18:00 - 19:00

Descrizione

 Sabato 15 marzo | 18.00 | Accademia Filarmonica Romana, Sala Casella

Daniele Martinelli pianoforte

PROGRAMMA 

F. Schubert
1797 - 1828



Sonata n. 17 in Re Maggiore, D. 850 “Gasteiner Sonata”
Allegro vivace
Con moto
Scherzo: Allegro vivace. Trio
Rondò. Allegro moderato

F. Chopin
1810 - 1849
Polacca-Fantasia Op.61

L. van Beethoven
1770 - 1827



Sonata n. 30 Op. 109
Vivace ma non troppo
Prestissimo
Andante molto cantabile ed espressivo

 BIOGRAFIA

Nato a Bergamo nel 2004, ha studiato con Fabiano Casanova dall'età di 8 anni. Tra i suoi ultimi riconoscimenti, è stato vincitore del Concorso Steinway di Verona, del XXXV International Piano Competition “Città di Albenga”, XVIII Concorso Pianistico Nazionale “Marco Bramanti”, Concorso Nazionale Giangrandi-Eggmann e Primo Premio del XVI Premio Nazionale delle Arti, presso il Conservatorio C. Monteverdi di Bolzano, come miglior allievo dei conservatori italiani nel 2022. Nel 2023 è stato semifinalista del 73º Viotti International Piano Competition (WFIMC). Ha debuttato nei principali italiani presso Teatro Donizetti di Bergamo, Konzerthaus Bozen, Teatro alla Scala, Teatro Ristori di Verona, Auditorium San Nicolò di Chioggia, Sala Michelangeli di Bolzano, Teatro Civico di Vercelli, per citarne alcuni. È spesso invitato in numerosi festival musicali come “Festival Pianistico di Brescia e Bergamo”, la Società del Quartetto di Vercelli e Bergamo. Come solista ha suonato con Kyiv Virtuosi Philharmonic Orchestra, l'Orchestra Sinfonica di Chioggia, l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Bergamo e del Conservatorio di Bolzano, collaborando con direttori quali Nataliya Gonchak, Pietro Perini, Stefano Morlotti, Emir Saul e Roberto Frattini. Attualmente sta concludendo il Triennio Accademico con Maria Grazia Bellocchio al Conservatorio di Bergamo. È supportato dalla Lieven Piano Foundation di Vienna. (2024)

INGRESSI

  • 2 € posto unico
    Per informazioni contattare 3429550100 o 06.3242156

Telefono 06.3242156 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.