Data:
12-04-2025 18:00 - 18:30

Descrizione

 Sabato 12 aprile | 18.00 | Accademia Filarmonica Romana, Sala Casella

Denis Yudin clarinetto
Umberto Ruboni pianoforte

PROGRAMMA 

G.Verdi
1813 - 1901

Fantasia su temi del Rigoletto
Trascrizione di Luigi Bassi

F. Poulenc
1899 - 1963


Sonata
Allegro tristamente
Romanza
Allegro con fuoco
I. Olenchik
1953
Capriccio per clarinetto solo
C. Saint-Saëns
1835 - 1921
Sonata op. 167
B. Kovacs
1862 - 2021
Hommage a Bach per clarinetto solo
C. Debussy
1862 - 1918
Première Rhapsodie

 BIOGRAFIA

Denis Yudin

Ha iniziato gli studi musicali ha iniziato gli studi musicali a San Pietroburgo al “Rimsky-Korsakov College of Music” dove si è diplomato nel 2018 come artista e professore di musica. Successivamente si è perfezionato per 3 anni a Versailles con il M. Philips Cuper. Nel 2021 si è iscritto al Diploma Accademico di I livello di clarinetto al Conservatorio “G. Verdi” di Milano dove attualmente studia con il M. Alberto Serrapiglio.
Durante i suoi studi presso il College di San Pietroburgo ha vinto 4 volte la borsa di studio del Governatore “Young KUZBASS talent”, e la medaglia di Nadeshda Kuzbassa. Nell’aprile del 2016 ha vinto il Primo premio del Concorso Internazionale Togliatti. Nell’ottobre 2016 ha vinto il Secondo premio del Concorso Internazionale di Cherepovets. Nel 2018 ha vinto il primo premio internazionale”Concorso cittadino” di San Pietroburgo. Nel 2021 è stato finalista del Concorso Nazionale di Amiens in Francia. Nel 2022 ha vinto l’audizione da primo clarinetto nella Oscom, orchestra di produzione del Conservatorio di Milano. Nel 2023 ha vinto il Secondo premio del Concorso “Premio del Conservatorio di Milano”. Nel 2024 ha vinto l’audizione per primo posto nell’ Orchestra UNIMI di Milano.
Si è perfezionato con clarinettisti di chiara fama quali Philip Kuper, Pascal Moragues, Giora Feidman, Ivan Stolbov, Evgeny Petrov, Karel Dohnal, Alessandro Carbonare e altri.

Umberto Ruboni

Genovese classe 1996, Umberto Ruboni è Artist in Residence presso l'Ingesund Piano Center di Arvika (Svezia), Accademia Pianistica svedese per eccellenza guidata da Julia Mustonen-Dahlkvist.
Diplomatosi con lode e menzione al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, ha diviso la propria formazione musicale tra i Conservatori di Alessandria e di Milano, nonché l'Accademia Chigiana di Siena e l'Accademia di Pinerolo tra le altre.
Si è distinto in numerosi concorsi pianistici, tra i quali, Orbetello Master Piano Competition (I premio – 2023), YAMAHA International Piano Competition a Malmö (I Premio - 2022), Thalberg International Piano Competition a Napoli (III Premio - 2021), Premio del Conservatorio di Milano (I Premio solista - 2015, I Premio camerista - 2017), Albenga International Piano Competition (III Premio – 2019).
Ha suonato per rilevanti società concertistiche (Società dei Concerti di Milano, Società del Quartetto di Milano, Accademia Filarmonica Romana, Società Umanitaria, Festival Echos, Glafsfjorden Musikfestival...) e si è esibito come solista con orchestra con importanti direttori (Beatrice Venezi, Nikolay Lalov, Fabrizio Dorsi, Marcello Rota, Pietro Mianiti ...).
Amante della musica da camera, suona regolarmente in duo pianistico con Eunmi Park e in duo con il violoncellista Matteo Fabi. Ha avuto peraltro l'onore di esibirsi in duo o formazioni cameristiche con star della musica classica quali Bruno Canino, Elio Marchesini, Vicens Prats, Sarah Louvion, Alena Walentin e Marina Piccinini.
Alla propria carriera affianca l'attività di pianista accompagnatore, ricoprendo tal ruolo presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano e in numerosi Masterclass e Festival quali Vivaldi Flute Week di Alessandria, FVG International Music Meeting di Sacile, Valtellina Festival Le AltreNote della Valdidentro e The Complete 21st Century Flutist: the Global Artist della California State University (Summer Arts)...
Sin da giovanissimo ha riscontrato successo anche come docente, ed è spesso invitato per Workshop e Masterclass: docente di musica da camera per il Valtellina Festival Le AltreNote, docente di pianoforte per i Workshop dell'Oltregiogo, docente di pianoforte per il Pianitalia Festival 2023 con Eunmi Park e Tony Yike Yang. Ha servito come giurato di concorso del Pianitalia Piano Competition e del Northern Light Piano Competition.

INGRESSI

  • 2 € posto unico
    Per informazioni contattare 3429550100 o 06.3242156

Telefono 06.3242156 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.