Teatro e prima infanzia
PICCOLE TRACCE 2024 - 2025
Laboratori, spettacoli e azioni animate
per bambine e bambini curiosi (dai 12 mesi ai 3 anni)
“Piccole Tracce”, la rassegna dedicata ai bambini e alle bambine dai 12 mesi ai 3 anni, propone in questa stagione laboratori esperienziali, azioni animate e spettacoli. Piccoli eventi da condividere con mamme e papà.
Società Umanitaria e Teatro Laboratorio Mangiafuoco insieme per continuare il percorso che da molte stagioni segna l’appassionante collaborazione fra le due strutture: accompagnare i piccolissimi/e alla scoperta dei differenti linguaggi dello spettacolo dal vivo.
Fin dalla prima infanzia, ogni bambino e bambina ha preferenze e linguaggi dell’arte che risuonano e li coinvolge emotivamente, corpo e anima.
Per scoprirli e affinare sensibilità e attenzione è fondamentale conoscere e sperimentarsi.
Gli spazi, raccolti e protetti della Società Umanitaria permetteranno ad ognuno di sentirsi “a casa” in questo meraviglioso luogo unico a Milano.
APPUNTAMENTI
10 novembre 2024 – ore 17.30
DAL CANTO AL RITMO – Laboratorio con Patrizia Borromeo - arpista
Silenzio, suono e voce: elementi da scoprire. Suoni onomatopeici, canto e ritmo permettono al bambino/a di esprimere in modo spontaneo e naturale le loro risposte agli stimoli musicali creando momenti di dialogo musicale improvvisato fra i singoli e il gruppo. (Laboratorio)
24 novembre 2024 – ore 17.30
RACCONTO ANIMATO – Azione animata con Patrizia Borromeo – animatrice
Parola, filastrocca e rima per avvicinare i piccoli all’ascolto e alla narrazione. Coinvolti nella storia con voce, sguardi, gesti e suoni i bambini/e concorrono allo sviluppo del racconto: la relazione favorisce, così, lo sviluppo del linguaggio, arricchisce la memoria, stimola la fantasia, promuove la capacità di comprendere. (Azione animata)
1 dicembre 2024 – ore 17.30
PRIME DANZE – Laboratorio con Eleonora Parrello - danzatrice
PRIMA DOPO C’ERA – Azione animata con Paola Bassani e Patrizia Borromeo
Cosa c’è prima e cosa c’è dopo… filastrocche, parole, suoni e azioni per il trascorrere del tempo, la crescita e la trasformazione degli elementi: la sera e la mattina, il ragno e la sua tela, l’uovo e il pulcino… I partecipanti sono coinvolti in giochi sonori e di movimento, così, grandi e piccoli con voce, sguardi, gesti e suoni concorrono allo sviluppo del racconto. (Azione animata)
26 gennaio 2025 – ore 17.30
L’AVVENTURA DI PAPERA & CONIGLIO – Spettacolo Teatro del Vento
Racconta le differenti emozioni generate dai nuovi incontri, e ci ricorda come sia necessario coltivare curiosità, affetto e comprensione. Papera e Coniglio si incontrano tra i rami di un grande albero, nella piccola comunità che lo abita. Nasceranno litigi e battibecchi, ma così in mezzo alle diversità cresce una nuova casa dove ci sarà posto per tutti. (Spettacolo)
9 febbraio 2025 – ore 17.30
RACCONTO ANIMATO – Azione animata con Patrizia Borromeo – animatrice
Parola, filastrocca e rima per avvicinare i piccoli all’ascolto e alla narrazione. Coinvolti nella storia con voce, sguardi, gesti e suoni i bambini/e concorrono allo sviluppo del racconto: la relazione favorisce, così, lo sviluppo del linguaggio, arricchisce la memoria, stimola la fantasia, promuove la capacità di comprendere. (Azione animata)
23 febbraio 2025 – ore 17.30
ALBA AURORA – Spettacolo DelleAli Teatro
Un nido/tronco che si trasforma, il gioco delle ombre, il rosa/arancio del sole che nasce … per lasciare andare le paure della notte e ricreare il mondo di soglia sonno/veglia attraverso piccoli gesti, un saluto, lo sdraiarsi, il sognare, l’alzarsi, il bisbigliare, l’ascoltare, l’andare nel mondo. (Spettacolo)
2 marzo 2025 – ore 17.30
PRIMA DOPO C’ERA – Azione animata con Paola Bassani e Patrizia Borromeo
Cosa c’è prima e cosa c’è dopo… filastrocche, parole, suoni e azioni per il trascorrere del tempo, la crescita e la trasformazione degli elementi: la sera e la mattina, il ragno e la sua tela, l’uovo e il pulcino… I partecipanti sono coinvolti in giochi sonori e di movimento, così, grandi e piccoli con voce, sguardi, gesti e suoni concorrono allo sviluppo del racconto. (Azione animata)
23 marzo 2025 – ore 17.30
NATURALIS – Spettacolo Compagnia Il Melarancio
Un viaggio alla scoperta della vita, partendo dai quattro elementi che la vita stessa genera: l’Aria il Fuoco, la Terra e l’Acqua. Un gioco che due attori conducono con il corpo, la musica dal vivo e semplici, evocative parole raccontando una storia “naturale”. (Spettacolo)
sede degli spettacoli/laboratori
Società Umanitaria/Auditorium - Via San Barnaba, 48Biglietti
Posto unico: 10 euro - Ridotto soci Società Umanitaria: 7 euro
Acquisto biglietti con preventiva su www.teatromangiafuoco.it (PayPal o bonifico)
altre informazioni
da lunedì a venerdì ore 10.30 - 17.00.
cell. 3391699157 - 3938361315 / E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.