Sardigna Romanica

Proiezione docufilm
- 14/04/2025 - h 16:00
Proiezione docu-film “Sardigna Romanica” di Nicola Marongiu e Cinzia Carrus
Lunedì 14 aprile 2025 h. 16, Aula Magna A, DISSUF dell’Università di Sassari
Il Laboratorio di Antropologia Visuale “Fiorenzo Serra” della Società Umanitaria ha organizzato la proiezione del docu-film “Sardigna Romanica”, per la regia di Nicola Marongiu e Cinzia Carrus, con la collaborazione del Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione dell’Università di Sassari e il Liceo Margherita di Castelvì di Sassari.
Il film è un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire l’arte e l’architettura romanica sarda, sviluppatasi dal X secolo grazie agli ordini religiosi monastici, nell’epoca dei regni dei Giudicati e dell’influenza della città marinara di Pisa. Un itinerario storico-artistico raccontato nel film ancora tutto da scoprire su olre150 siti nell’Isola per conoscere un periodo di grande fervore culturale, grazie anche all’opera di tutela e valorizzazione della Fondazione Sardegna Isola del Romanico.
Tante sono le chiese e i monumenti rappresentativi del Romanico e le sue declinazioni disseminate nel territorio sardo. Con la consulenza di storici dell’Arte e le testimonianze degli operatori culturali, che gestiscono i siti, emergono nel docu-film le sfaccettature del Romanico, la continuità d’uso dei luoghi di culto e il sincretismo religioso. Riflessioni interessanti sull’epopea del Romanico in Sardegna, uno stile architettonico unico che ha incoraggiato la formazione di architetti, artisti e maestranze, lasciando sul territorio esemplari testimonianze architettoniche.
Un viaggio appassionante nel Medioevo sardo con la partecipazione della Fondazione Sardegna Isola del Romanico, nata per la tutela e valorizzazione del vasto patrimonio materiale e immateriale della storia sacra del Medioevo Sardo, le sue eccellenze culturali, storiche, ambientali e sociali. Fondazione che promuove la conoscenza, lo sviluppo economico, l’attrattività turistica quindi preserva e sostiene l’articolato sistema dei Cammini della Fede.
Coordinamento scientifico Paolo Sirena e Flaminia Fanari, una produzione Über Pictures per Rai Sardegna, in collaborazione con Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Regione Sardegna e Società Umanitaria-Cineteca Sarda.
Lunedì 14 aprile 2025, Aula Magna A DISSUF, at h.16
Via Zanfarino 62, Sassari
Video proiezione di Sardigna Romanica
Interventi:
Registi: Nicola Marongiu e Cinzia Carrus
Antonello Figus, presidente Fondazione Sardegna Isola del Romanico
Gian Luca Atzori, Operatore culturale Coop Villa Silli
Prof. Alessandro Soddu, docente di Storia Medievale DISSUF
Prof. Marco Milanese, docente di Archeologia Medievale DISSUF