Napoli, una speciale Agorà dove far confluire idee, progetti e risorse umane
Nel 1997 la Società Umanitaria ha aperto la sede a Napoli, da 20 anni promuoviamo un’intensa attività sociale e culturale: con progetti contro la dispersione scolastica (il Programma Mentore) e contro l’isolamento di giovani e anziani (i Corsi Humaniter), i corsi di formazione professionale oltre ad una ricca programmazione culturale.
Cultura

Eventi culturali
Da sempre, la Società Umanitaria crede che la cultura sia uno strumento per crescere, capire il mondo e stare insieme. Gli eventi culturali che propone vogliono essere occasioni aperte a tutti, per condividere idee, emozioni e nuove prospettive.
Formazione

Formazione che apre strade
Società Umanitaria crede in una formazione che unisce conoscenze e competenze pratiche, per preparare davvero al futuro e che accompagna i giovani nel mondo del lavoro con corsi su misura, attenti ai mestieri di oggi e di domani, dove il “saper fare” va di pari passo con il “saper essere”.