Giovanni Gentile tra filosofia e cultura. A 150 anni dalla nascita

Convegno

  • 13/11/2025 - h 15:30
  • 14/11/2025 - h 09:00
Aula Magna Università di Sassari - Piazza Università 1 - Aula O - Dissuf - via Zanfarino, 62

Sassari 13 – 14 novembre 2025

Saluti
Gavino Mariotti – Magnifico Rettore Università di Sassari
Giuseppe Mascia – Sindaco di Sassari

13 novembre, ore 15:30
Aula Magna Università di Sassari – Piazza Università, 1

Fabrizio Sciacca – Università di Catania
Imperatività e volontà della legge

Antonello Nasone – Università di Sassari
La critica gentiliana al liberalismo

Rosella Faraone – Università di Messina
Tra “mito” e “fede”
il carattere religioso della politica in Gentile

Paolo Vodret – SFI Sassari
Gentile critico della dialettica hegeliana

14 novembre, ore 9
Aula O Dissuf via Zanfarino, 62

Giuseppe Nicolaci – Università di Palermo
Gentile e Parmemide
Giovanni Gentile nella storia della Metafisica

Davide Spanio – Università di Venezia
Attualità e idealità del reale

Maurizio M. Malimpensa – Università di Olomouc
Riforma della Dialettica e conversione della Filosofia in Educazione

Carmelo Meazza – Università di Sassari
L’impensabile nell’atto puro in Gentile

Coordina i lavori – Leandro Cossu – Università di Sassari
Segreteria organizzativa – Leandro Cossu – Bachisio Meloni – Antonello Nasone – Paolo Vodret

Segreteria organizzativa – Alessandro Cadoni – Bachisio Meloni – Antonello Nasone – Paolo Vodret

La partecipazione rende possibile l’acquisizione di CFU come Altre Conoscenze per il corso di laurea in Scienze Storiche e Filosofiche del DISSUF

Il Laboratorio Fiorenzo Serra coordina l’organizzazione logistica e tecnica del seminario di studi

Quota di partecipazione

Ingresso libero e gratuito

Info e Supporto