L’impegno del Laboratorio è costante nel corso dell’anno per la promozione della cultura, per sviluppare una maggiore consapevolezza nella comprensione della multiforme realtà del mondo.
Proiezioni docufilm

Convegni
Sono un’importante occasione di confronto e approfondimento su tematiche di interesse culturale, sociale e scientifico. L’attività convegnistica si sviluppa attraverso un calendario annuale di eventi che coinvolgono esperti, studiosi e professionisti di diversi settori. I convegni spaziano dalla storia all’antropologia, dalla letteratura alle scienze sociali fino alla storia dell’arte, offrendo un panorama culturale ampio e diversificato.

Proiezioni docufilm
Il Laboratorio organizza annualmente un ciclo di proiezioni dedicate al cinema demo-etnoantropologico e sociale, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su tematiche culturali, antropologiche e di attualità. Attraverso documentari e film d’autore, vengono affrontati argomenti quali le tradizioni popolari, le migrazioni, i diritti umani e l’evoluzione delle società contemporanee. Rappresentano una occasione importante per promuovere film per contribuire alla conoscenza delle realtà culturali etnografiche attraverso il mezzo audiovisivo e perseguire l’obiettivo di tutelare e implementare le produzioni audiovisive nazionali e straniere riguardanti i patrimoni etnografici, storici, linguistico-culturali e le specificità identitarie e culturali della Sardegna, oltre che delle differenti realtà...

Pubblicazioni
I libri sono un formidabile strumento per la diffusione della conoscenza, della cultura e delle idee. Il Laboratorio ha al suo attivo le pubblicazioni di illustri intellettuali sardi del Novecento, che hanno contribuito alla costruzione del pensiero critico sulla società.