Sardigna Romanica

Proiezione docufilm
- 16/10/2025 - h 10:00
Proiezione docu-film “Sardigna Romanica” di Nicola Marongiu e Cinzia Carrus
Giovedì 16 ottobre 2025 h. 10, Aula O, DISSUF dell’Università di Sassari
Il Laboratorio di Antropologia Visuale “Fiorenzo Serra” della Società Umanitaria organizza la proiezione del docu-film “Sardigna Romanica”, per la regia di Nicola Marongiu e Cinzia Carrus, con la collaborazione del Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione dell’Università di Sassari.
Un viaggio nel Medioevo sardo alla scoperta dell’arte e dell’architettura romanica, sviluppatasi dal X secolo grazie agli ordini religiosi monastici, nell’epoca dei regni dei Giudicati e dell’influenza della città marinara di Pisa. Un itinerario storico-artistico nel cuore del Nord Sardegna dove ancora rimangono mirabili chiese e complessi religiosi del Romanico, periodo di grande fervore culturale. La preziosa partecipazione della Fondazione Sardegna Isola del Romanico, nata per la tutela e valorizzazione del ricco patrimonio materiale e immateriale, delle eccellenze culturali, storiche, ambientali e sociali di quella epoca.
Coordinamento scientifico Paolo Sirena e Flaminia Fanari, una produzione Über Pictures per Rai Sardegna, in collaborazione con Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Regione Sardegna e Società Umanitaria-Cineteca Sarda.
Giovedì 16 ottobre 2025, Aula Magna O DISSUF, ore 10
Via Zanfarino 62, Sassari
Video proiezione di Sardigna Romanica II
Interventi:
Registi: Nicola Marongiu e Cinzia Carrus
Prof. Alessandro Soddu, docente di Storia Medievale DISSUF
Prof. Luigi Mastino, dirigente scolastico
Dott. Stefano Tedde, storico e archivista