Proiezione docufilm
Il Medioevo sardo è stato un’epoca di grande fermento politico, di trasformazione della società, ricco nella produzione culturale e artistica. In Architettura i templi religiosi e le chiese in stile Romanico, ancora presenti nel territorio, sono i testimoni intramontabili di quel periodo avvincente, che ora sta conoscendo una rinnovata attenzione e valorizzazione grazie al certosino lavoro degli studiosi e storici. L’itinerario storico artistico è raccontato nel documentario “Sardigna Romanica ” di Nicola Marongiu e Cinzia Carrus. Importanti elementi di analisi sono emersi nelle relazioni dei Prof. Alessandro Soddu, Luigi Mastino e l’archivista Stefano Tedde.































