I presepi nelle miniature

L’iconografia più dolce della tradizione cristiana nel mondo medievale
- 18/12/2025 - h 16:00
Descrizione dell’incontro
Nell’appuntamento di dicembre l’architetto Maria Ajroldi, docente dei Corsi Humaniter La finestra sull’arte, accompagnerà i partecipanti in un viaggio affascinante attraverso una delle rappresentazioni più suggestive della tradizione cristiana: le immagini legate alla nascita di Gesù, così come sono state interpretate dagli artisti del Medioevo.
Sarà un’occasione per scoprire come, nei secoli, la fantasia e la sensibilità degli artisti medievali abbiano dato vita a un immaginario ricco di colori, simboli, delicatezza e poesia. Piccole tavole dipinte, miniature, affreschi e preziose decorazioni riveleranno un mondo sospeso tra spiritualità e quotidianità, nel quale la scena della Natività si trasforma in una narrazione visiva capace di emozionare ancora oggi.
Durante l’incontro entreremo “in punta di piedi” nello spirito natalizio, lasciandoci guidare dai dettagli, dalle espressioni, dalla luminosità dei materiali e dal linguaggio simbolico che caratterizza queste opere. Un viaggio breve ma intenso, dedicato a quei capolavori che, pur nelle loro dimensioni contenute, riescono a stupire per la loro forza evocativa e per il loro valore artistico e culturale.
Un momento di bellezza e riflessione, perfetto per avvicinarsi al Natale attraverso l’arte e il fascino delle sue immagini più antiche e poetiche.
Quota di partecipazione
Riservato ai Soci. Prenotazione Obbligatoria