La terra dentro

di Stefano Obino

CSC Carbonia / Società Umanitaria
Italia, 72’, 2012

Pietro Cocco era un minatore. Nato in Sardegna, nel 1917 ed entrato in miniera per la prima volta a 16 anni. Il film segue gli anni della sua formazione; la sua crescita come uomo e come soggetto politico. L’infanzia negli anni del Fascismo, l’adolescenza tra la miniera e le prime ribellioni politiche. Poi i due confini politici, negli anni del secondo conflitto mondiale; fino ad arrivare al dopo guerra con le prime lotte in miniera e nel sindacato. A Carbonia, la città dei minatori, Pietro Cocco ne diventerà il sindaco, nel 1952. A 35 anni.
Un racconto tra passato e presente. Che ricostruisce la figura di uomo non solo attraverso episodi della sua vita, ma andando anche a cogliere il riverbero che questa ha lasciato oggi.
Un flusso di memoria che pone riflessioni su quanto era l’Italia nel dopoguerra, quando dalle macerie si costruì una nazione, e quanto ne è rimasto oggi.

Per maggiori informazioni