Praxis und Kino

Antonio Simon Mossa

di Andrea Mariani

Rubbettino-Bianco e Nero
Soveria Mannelli (CZ), 2020

Pagine: 191

Un manuale perduto di teoria del cinema nell’Italia fascista. Praxis und Kino – Prassi e cinema (1942) è un manuale di teoria del film scritto durante la guerra da un giovane Antonio Simon Mossa (il cui Fondo è conservato nella sede dell’Umanitaria all’interno dell’Ateneo di Sassari, nel Dipartimento di Storia, scienze dell’uomo e della formazione) e mai pubblicato per gli effetti del conflitto in corso. Per la prima volta vede la luce in un’edizione critica, a cura dello storico del cinema Andrea Mariani, che ha raccolto e ordinato gli appunti manoscritti dell’autore. Prassi e cinema è una teoria sperimentale del cinema, una teoria, cioè, fondata sulla pratica del cinema e sull’incontro con la sua tecnologia: un’originale filosofia della settima arte che non ha eguali nella letteratura del periodo.

SOMMARIO

Prefazione di Gian Piero Brunetta, ordinario di Storia e critica del cinema, Università degli Studi di Padova
Il dovere della memoria. Cronaca di un ritrovamento di Alessandra Sento, direttrice CSC di Alghero
La stanza dei misteri di Pietro Simon, Archivio Simon Mossa
La filosofia del cinema nelle pagine di un giovane a fine ventennio di Andrea Mariani, professore associato di Cinema, Fotografia e Radio, Università degli Studi di Udine

Appunti di cinematografo

  • Premessa
  • L’effetto del cinema sul pubblico e il problema del gusto (educazione estetica)

La collaborazione cinematografica

  • Il regista
  • La sceneggiatura e la ripresa

I mezzi espressivi del film visivo

  • Cinema e arti figurative
  • L’inquadratura
  • La deformazione cosiddetta spaziale
  • Il primo piano e il particolare
  • Altri tipi d’inquadratura
  • La sovraimpressione e i trucchi
  • Dissolvenza

Il ritmo

  • Il ritmo interiore
  • Funzionalità ritmica
  • L’inquadratura

APPENDICE

  • Descrizione del fondo e apparato delle varianti, di Andrea Mariani
  • Filmografia
  • Biografia dell’autore, di Alessandro Doneddu, Simone Ligas, Joseph Pintus

Volume realizzato in collaborazione con Società Umanitaria-Cineteca Sarda e Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna.

Per maggiori informazioni