Leggere film

Leggere film

Le storie scritte esistono da millenni, il cinema narrativo ha solo cento anni. I film hanno sostituito il romanzo, almeno quello in voga nell’Ottocento, ma quest’arte giovane e arrogante continua ad avere bisogno delle grandi storie della letteratura, di quelle storie affidabili, credibili che abbiano già appassionato generazioni intere.

Il corso

15 incontri a cura del filmmaker e scrittore Fabio Sanna per analizzare il rapporto tra la pagina scritta e lo schermo e stabilire la distanza che corre tra originalità e debito, devozione e rinnegamento, amore e furto attraverso la lettura di 3 libri: Fantozzi di Paolo Villaggio, Il conformista di Alberto Moravia e Cuore di tenebra di Joseph Conrad, e la visione di 3 film: Fantozzi di Luciano Salce, Il conformista di Bernardo Bertolucci e Apocalypse Now di Francis Ford Coppola.

Dove e quando

Dal 13 novembre al 5 marzo, ogni giovedì dalle 16.30 alle 18.30.

Il corso, gratuito e aperto a tuttə, si terrà presso la sede della Mediateca della Società Umanitaria (piano terra Lo Quarter).

I posti sono limitati. Per info e iscrizioni: alghero@umanitaria.it.