Cinema delle Terre del Mare - Festival itinerante per cinefilə in movimento
Film d'autorə, cinema indipendente, spettacoli, itinerari cineturistici e masterclass, tra location storiche e le spiagge più caratteristiche dell’isola, per celebrare i rapporti tra mare e settima arte.
- Telefono: 079.974375
- E-mail: alghero@umanitaria.it
Cinema delle Terre del Mare. Festival itinerante per cinefilə in movimento è un progetto nato come rassegna nel 2009 dall’incontro tra due passioni e un desiderio. La passione per il cinema e quella per il mare, elemento che impregna la pelle di ogni isolano. Limite e confine da forzare, ma anche ponte da attraversare. Il desiderio, rilanciare la candidatura di Alghero Città del Cinema, recuperando il passato illustre del Meeting Internazionale nato a Capo Caccia più di 60 anni fa. La memoria è qualcosa da maneggiare con cura e va conservata e custodita. Ma è anche ispirazione e modello per nuovi orizzonti. Le idee crescono, trasmutano. E quando succede, bisogna lasciare che accada. Gli esiti sono spesso sorprendenti, inaspettati. Chi ama il cinema conosce bene il piacere dello stupore.
È così che lə cinenautə sono diventati una community. I collaboratori e le collaboratrici fedeli compagni e compagne di viaggio. Le spiagge, luoghi familiari dove sentirsi a casa. Il rito collettivo si rinnova ogni giorno in un posto diverso. Il popolo di Cinema delle Terre del Mare, come un esercito brulicante, compone disordinatamente la platea, con le sdraio allungate e gli asciugamani distesi sulla sabbia umida. Dopo, la spiaggia si svuota con riluttanza. Il pubblico ringrazia, anche solo con un timido cenno del capo. Non è un commiato, piuttosto la promessa di un ritorno. È come una specie di gratitudine che ha bisogno di restituirti. Sentiamo l’onore di questa responsabilità, come il privilegio della fiducia che la Regione Sardegna, l’Amministrazione Comunale e le Fondazioni di Sardegna, Alghero e Sardegna Film Commission riconoscono al progetto stando al nostro fianco.
Dall’edizione 2025 il Festival ha istituito il Premio del Pubblico Cinema delle Terre del Mare, assegnato alla pellicola più apprezzata dagli spettatori e dalle spettatrici del Festival, sulla base delle preferenze espresse al termine delle proiezioni ufficiali. Nel contesto di un Festival che indaga i rapporti tra il mare e la settima arte, da Alghero “Città del Cinema” al mondo, il Premio rappresenta un riconoscimento simbolico del legame tra cinema e comunità, valorizzando l’identità culturale locale e la formazione di un pubblico critico e appassionato.
La direzione resta ostinata e contraria. Il cinema, ancora quello invisibile, libero, coraggioso e indipendente. Ogni film assomiglia all’inizio di un viaggio. E come il viaggiatore accoglie e si fa accogliere, il mare riceve e restituisce. Molte delle nostre storie vengono dal mare e ad esso ritornano.
È il movimento della marea.
Un movimento che noi isolanə conosciamo bene.
Alessandra Sento – Direttrice artistica del Festival e della Società Umanitaria di Alghero