Anche quest’anno, la Società Umanitaria di Alghero celebra il Giorno della Memoria «per le vittime della Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che si sono opposti allo sterminio e a rischio della propria vita hanno salvato delle vite e protetto i perseguitati».
Mercoledì 27 Gennaio alle ore 20.00 al Cinema Miramare di Alghero verrà proiettato Il labirinto del silenzio, film tedesco del regista italiano Giulio Ricciarelli, candidato agli Oscar 2016 nella categoria Miglior Film Straniero. Teso e appassionante, il film ricostruisce una pagina importante della storia della Germania postbellica, il momento in cui il popolo tedesco comincia a fare i conti con l’orrore dei campi di sterminio. Le celebrazioni proseguiranno nei due giorni successivi, nella Mediateca del CSC di Alghero. Giovedì 28 gennaio alle ore 18.30 proietteremo Suite Francese di Saul Dibb, film in cui una straordinaria Michelle Williams dà vita all’eroina del romanzo omonimo rimasto incompiuto di Irène Nemirovsky, svelando i bui retroscena del collaborazionismo francese. Per la giornata conclusiva, venerdì 29 Gennaio sempre alle ore 18.30, abbiamo scelto Il segreto del suo volto di Christian Petzold, che racconta un altro punto di vista insolito: quello dei civili tedeschi nell’immediato dopo guerra, colti nel momento peggiore della loro Storia umana. È il momento in cui i fantasmi dei sopravvissuti lasciano i campi di sterminio e tornano “a casa”, con il loro carico di orrore e domande irrisolte, che nessuno sembra volere (o potere) ascoltare.