Il Centro Servizi Culturali di Alghero, in collaborazione con il Cinema Miramare, celebra il Giorno della Memoria con la proiezione, in contemporanea nazionale, di Liliana, il film documentario di Ruggero Gabbai che ripercorre la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre legata all’arresto, alla deportazione e allo struggente addio al padre.
Il film, introdotto dall’operatrice Nadia Rondello, si basa su accostamenti, rimandi e contrasti tra il racconto storico e il ritratto contemporaneo di una delle donne più importanti del panorama italiano. Il film mette in luce gli aspetti meno conosciuti della senatrice, facendo scoprire una figura culturale e politica moderna e appassionata nel trasmettere alle nuove generazioni un messaggio di libertà e uguaglianza. A raccontarla sono le voci delle persone a lei vicine: i figli, i nipoti, personaggi pubblici come Ferruccio De Bortoli, Mario Monti, Geppi Cucciari, Fabio Fazio, Enrico Mentana, i carabinieri della scorta, che permettono di avvicinarsi a una Liliana più familiare e privata.
Con questo evento speciale il CSC celebra il Giorno della Memoria, scelta più che mai necessaria oggi, in un tempo di guerra che pare aver dimenticato la Storia, grazie al ritratto cinematografico della senatrice Liliana Segre, figura simbolo di pace, donna di rara intelligenza e dall’umanità luminosa, che col suo corpo, la sua voce e il suo impegno civile tiene vivo il ricordo di un passato ostile e vergognoso, affinché smetta di tracimare nel presente ancora e ancora.