Mediateca

Patrimonio audiovisivo e librario

La Mediateca del CSC di Alghero dispone di un patrimonio audiovisivo di circa 4000 DVD e 600 VHS e di un patrimonio librario di settore, comprendente circa 700 volumi, accessibili al prestito e alla consultazione, compatibilmente con le norme sul diritto d’autore. Il catalogo comprende film di ogni genere, con una particolare attenzione per il cinema d’autore, quello italiano e sardo, i grandi classici e i documentari. Non mancano film per ragazzə e d’animazione, serie televisive e spettacoli teatrali. Il patrimonio librario è, invece, suddiviso nelle sezioni di cinema, teatro, musica e arte e comprende anche una selezione di riviste cinematografiche consultabili in loco.

È possibile consultare il catalogo online, verificare la disponibilità dei documenti e prenotare un prestito effettuando una ricerca attraverso il sito SARDEGNABiblioSar indicando l’opzione Sassari (provincia) – ALGHERO – Biblioteca Centro Servizi Culturali/Società Umanitaria.


Tesseramento

Il tesseramento è gratuito e dà diritto al prestito e alla consultazione del patrimonio; i e le minorenni necessitano dell’autorizzazioni dei genitori e/o tutori legali. È sufficiente scaricare il modulo, compilarlo in tutte le sue parti, firmarlo e inviarlo all’indirizzo e-mail alghero.mediateca@umanitaria.it o consegnarlo presso la sede della Mediateca negli orari di apertura al pubblico. Dal 2020 il tesseramento alla Mediateca consente di poter accedere gratuitamente al prestito digitale sulla piattaforma MLOL della Società Umanitaria Sardegna che offre più di 2 milioni di contenuti open tra ebook, audiolibri, immagini, periodici, spartiti, videogiochi e più di 600 contenuti tra ebook e film scelti dalle operatrici e dagli operatori dei tre Centri Servizi Culturali della Società Umanitaria in Sardegna. Per accedere alla piattaforma, è necessario richiedere le credenziali a umanitariaalghero.mlol@gmail.com o presso la sede della Mediateca. Con la nuova app e il nuovo sistema di protezione Readium LCP la lettura degli ebook è ancora più semplice e non occorre creare account esterni (sulla homepage della piattaforma MLOL, alla voce “aiuto”, c’è una guida semplice ed esaustiva che spiega tutti i passaggi).


Orari di apertura e servizi

La Mediateca del CSC è aperta al pubblico il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 18.30 e il mercoledì dalle 9.00 alle 13.00.

Le operatrici e gli operatori del CSC di Alghero sono a disposizione dell’utenza per l’assistenza nella consultazione di cataloghi, repertori e suggerimenti su percorsi tematici personalizzati in base alle proprie esigenze.

Oltre ai servizi base di prestito e consultazione, ai percorsi tematici e alle attività culturali e didattiche organizzate dalle operatrici e dagli operatori del Centro per le tesserate e i tesserati, la Mediateca attiva anche servizi personalizzati e tarati sui bisogni specifici dell’utenza, recependo proposte e suggerimenti, in un rapporto orizzontale di interscambio continuo.


Uno spazio per tuttə

La Mediateca è uno spazio libero e aperto, di cui l’utenza può fare richiesta per l’organizzazione di attività culturali, ludiche o ricreative. L’obiettivo è stimolare sinergie, favorire scambi di saperi e promuovere la condivisione di esperienze e cultura, rendendo la Mediateca un punto di incontro dinamico, partecipato e inclusivo, a cui tutta la collettività può contribuire attivamente.

Per maggiori informazioni può scrivere a mediateca.alghero@umanitaria.it o compilare il modulo contatti.

Procedendo con l’invio dichiaro di aver letto l’informativa privacy – raccolta dati online e offline – disponibile su www.umanitaria.it/privacy-policy.