Uno spazio di approfondimento sul mondo del cinema, della musica e dello spettacolo, dove narrazione divulgativa e analisi critica si incontrano per raccontare storie, generi, personaggi e contesti culturali. Tra i percorsi già avviati: Storie violente tra cinema, musica e dintorni esplora il tema della violenza di genere nel mondo dello spettacolo attraverso racconti e percorsi di visione; Le produzioni pericolose ripercorre alcuni dei momenti della storia del cinema in cui i cast artistici e tecnici dei film se la sono vista davvero brutta, con contenuti arricchiti da percorsi multimediali e interattivi. Tra aneddoti e curiosità, le rubriche alternano storie poco conosciute e momenti celebri, verità e leggende cinematografiche, figure semisconosciute e altre diventate iconiche nell’immaginario collettivo.

Le produzioni pericolose
Dai set che hanno fatto da sfondo a eventi sinistri, a quelli costellati di incidenti e sventure di ogni tipo, dodici storie per scoprire le produzioni "maledette" della storia del cinema. Tra curiosità, leggende metropolitane e colpi di scena, ogni racconto è arricchito da playlist Spotify e quiz con cui giocare attraverso le storie in evidenza della vecchia pagina Instagram del CSC.

Storie violente tra cinema, musica e dintorni
Sei racconti neri sulle dinamiche di potere e sulla violenza di genere che vedono protagonisti, tra vittime e carnefici, alcuni “mostri sacri” del jet set internazionale. Sei storie, note e meno note, che hanno segnato per sempre il mondo dello spettacolo.