CFF – Giorno 4

  • 08/11/2025

➡️ ore 9:45
📍Cine-Teatro Centrale
CFF Scuole
🔹Le bambine di Nicole Bertani e Valentina Bertani
Italia/Svizzera/Francia 2025, 105’
🔸 Incontro con le registe Nicole Bertani e Valentina Bertani

➡️ ore 16:00
📍Cine-Teatro Centrale
🔹Radiograph of a Family di Firouzeh Khosrovani
Norvegia/Iran/Svizzera 2020, 82’
🔸 Incontro con la regista Firouzeh Khosrovani
▪️ Il film racconta la storia familiare della regista, figlia di un padre laico e di una madre musulmana praticante. Tra matrimonio a distanza, trasferimenti e ritorni a Teheran, la rivoluzione iraniana sconvolge gli equilibri domestici e interiori. Attraverso archivi, fotografie e voci dal passato, la casa diventa metafora di un Paese diviso e di una figlia costretta a scegliere ogni giorno tra due mondi, due amori, due verità.

➡️ dalle ore 17:30
📍Piazza Roma
🔹Walk of Taste: Musica, chiacchiere e buon cibo
▪️ Saranno con noi Momy e Yawe Street Bar.

➡️ ore 18:00
📍Cine-Teatro Centrale
🔹Testa o croce? di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis
Italia/USA 2025, 115’
📣 Concorso CFF10
🔸 Incontro con il produttore Tommaso Bertani
▪️ Agli inizi del Novecento, a Roma, durante il celebre Wild West Show di Buffalo Bill, Rosa, giovane moglie di un signorotto, si innamora di Santino, il buttero che sfida i cowboy americani. Dopo un omicidio, i due fuggono tra inganni e sogni di libertà. In questo anti-western epico e visionario, il mito maschile della frontiera si ribalta: al centro non c’è più l’eroe, ma la voce di una donna che attraversa paura e desiderio per riscrivere il proprio destino.

Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis (classe 1986) sono due registi italo-americani la cui collaborazione è iniziata con il corto documentario Belva Nera e il pluri-premiato documentario “Il Solengo”. Il loro primo lungometraggio di finzione “Re Granchio” è stato presentato in anteprima alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2021. I loro film, presentati e premiati nei principali festival internazionali, tra cui Cannes, New York e Rotterdam, intrecciano mito, realtà e immaginazione collettiva.

➡️ ore 21:00
📍Cine-Teatro Centrale
🔹La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli
Italia/Slovenia 2025, 120’ V.M.14
🔸 Incontro con l’attrice Romana Maggiora Vergano
▪️ Remis è un villaggio isolato dove tutti sembrano straordinariamente felici. Sergio, nuovo insegnante di educazione fisica, vi si trasferisce per ricominciare da capo. Ma dietro la serenità del paese si nasconde un rituale oscuro: gli abitanti si radunano per abbracciare Matteo Corbin, un adolescente capace di assorbire il dolore degli altri. Nel tentativo di salvarlo, Sergio dovrà affrontare i confini tra amore, fede e follia.

Paolo Stippoli, (Bari, 1993) si diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Dopo aver lavorato come assistente alla regia sui lungometraggi “La Tenerezza”, Io sono Tempesta e “Troppa Grazia”, nel 2019 vince il Premio Solinas al Miglior Soggetto con il film “L’angelo infelice”. Nel 2020 dirige con Roberto De Feo il film originale Netflix “A Classic Horror Story”. Il suo secondo lungometraggio da regista, Piove, è uscito al cinema a novembre 2022.

Romana Maggiora Vergano (Roma, 1997) è un’attrice di cinema, teatro e televisione. Dopo gli esordi in serie come “Don Matteo” e “Il silenzio dell’acqua”, debutta al cinema con “Gli anni belli” e ottiene diversi riconoscimenti tra cui due Nastri d’Argento (“C’è ancora domani” e “Il tempo che ci vuole”), un Premio Flaiano per la miglior interpretazione femminile, e viene più volte candidata ai David di Donatello. A settembre 2025 riceve il premio Woman in Cinema Award, un riconoscimento per valorizzare e rendere omaggio al talento femminile.

➡️ ore 23:30
📍GSG Concept Store
🔹Smells Like Elicriso DJ Set Ava Hangar
▪️ Il DJ Set firmato da Ava Hangar è un viaggio imprevedibile che spazia dalle più grandi hit dance della storia a pezzi più ricercati e sperimentali. Ava trasforma il dancefloor in un’esperienza collettiva, capace di fondere performance, ritmo e libertà d’espressione. Il suo set è un invito a lasciarsi andare, senza avere il tempo di capire dove ma soprattutto chi siete.

Ava Hangar è il personaggio drag di Riccardo Massidda, nato e cresciuto a Carbonia. Ha partecipato alla prima edizione di Drag Race Italia (2021), presentato l’Eurovision Village di Torino nel 2022 e, in collaborazione con Arcigay Firenze, ha lanciato “The Shade”, format originale che unisce talk, cabaret queer e clubbing. Come DJ collabora con Masseria Wave e Spyral Fest, due realtà salentine legate alla musica indipendente e alla sperimentazione.

Info e Supporto