Black Danae di Giovanni L. F. Fiabane

Pettirosso Editore, 2024

  • 01/10/2025 - h 18:45
Sala Fabio Masala della Fabbrica del Cinema Grande Miniera di Serbariu

Presentazione del libro

Puerto Escuso, 1658, un villaggio di pescatori nel sud della Sardegna, sferzato dal maestrale, dove il tempo si misura col ritmo del mure e dei suoi segreti. Un forestiero giunge dal nulla, vestito di cebre silenzio. Si fa chiamare François Delavera, e nasconde un’identità, un passato e una ferita impossibile da risarginare. Ma i fantasmi del passato, non sempre restano mai sepolti tra le pieghe del tempo.
Black Danae è un romanzo di formazione, di sangue e di redenzione, dove la verità è nascosto sotto la pelle e il mare è al tempo stesso rifugio e giudice. Una narrazione intensa, legata ai ricordi e scritta con voce malinconica e immersiva, che scava nell’animo umano e nella sua lotta contro il destino.

Autore

Giovanni Luigi Francesco Fiabane, nato in Sardegna, a Nuoro, il 27 agosto 1966, da padre veneto e madre sarda. Libero professionista, si occupa di consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Ha pubblicato: con la casa editrice Il Filo “L’albero dalle mele d’oro” (romanzo 2005); “Il Vello d’oro” (romanzo 2006); “I racconti dimenticati del vecchio vagabondo cantastorie” (romanzo 2008); “Sole Oscuro” (romanzo 2009). Con la casa editrice Graphe.it: “Anime Ammutinate” (poesie 2010 con lo pseudonimo di Ben Gunn). Nel 2012 inizia la sua collaborazione con la casa editrice Pettirosso Editore, per la quale cura una raccolta di racconti brevi “Fantasulcis” (AA.VV. 2012) e successivamente pubblica “La solitudine degli elementi” (poesia 2012), “Protocollo RS33” (romanzo 2014), “The Fun Side of the Moon” (romanzo 2017), “Capitano salga a bordo per favore” (poesie 2018), “Déjà Vu” (racconti 2020), “Il ponte di Einstein-Rosen” (romanzo 2022).

Quota di partecipazione

Gratuito

Info e Supporto