La Rivista
“Il foglio dell’Umanitaria” è una rivista semestrale, dove ogni anno si sceglie un argomento e lo si affronta chiamando a collaborare esperti e studiosi di diversa formazione, per poter darne una lettura a 360 gradi

Utopia
“Nessuna notte buia potrà impedire al sole di sorgere” (Jim Morrison)

Conflitti (II parte)
“Dei nostri conflitti con gli altri noi facciamo retorica; dei nostri conflitti con noi stessi noi facciamo poesia” (William Butler Yeats)

Conflitti
"La pace non è assenza di conflitto, ma la capacità di affrontarlo" (Mahatma Ghandi)

Leggere il presente per vivere il futuro
"La vera generosità verso il futuro consiste nel donare tutto al presente" (Albert Camus)

La città ideale 2.0 (II parte)
“Una città non è disegnata, semplicemente si fa da sola. Basta ascoltarla, perché la città è il riflesso di tante storie" (Renzo Piano)

La città ideale 2.0
“D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda” (Italo Calvino)

Europa, una in diversitate
“Il problema non è tra l’indipendenza e l’unione. Il problema vero di oggi e di domani è tra l’esistere uniti o lo scomparire” (Luigi Einaudi)