Fare per capire

50 anni di storia della Società Umanitaria nel Sulcis Iglesiente

di Paolo Carboni

CSC Carbonia / Società Umanitaria
Italia, 50’, 2018

Sulcis-Iglesiente 1967. Nasce il Centro Servizi Culturali di Iglesias della Società Umanitaria. Sostegno all’associazionismo cinematografico, educazione all’immagine, e con l’immagine, didattica nelle scuole, grandi eventi di promozione della cultura cinematografica e audio-visiva, raccolta, conservazione e promozione della memoria storico-sociale audiovisiva, sono i tratti che contraddistinguono l’attività di oltre 50 anni del CSC. In mezzo almeno cinque trasferimenti di sede fino a quello definitivo del 2015, che ha portato il CSC all’interno dei locali della neonata Fabbrica del Cinema. Attraverso la voce degli operatori e delle operatrici culturali di ieri e di oggi, degli utenti, e di chi con la Società Umanitaria nel Sulcis-Iglesiente si è formato, il documentario è il racconto corale di una Storia entusiasmante dentro e fuori il territorio di Carbonia, dove il Centro Servizi Culturali è divenuto parte integrante della comunità, una presenza radicata e riconosciuta con la neo-nata Fabbrica del Cinema.

Per maggiori informazioni