Jukebox al Carbone

Musiche dal sottosuolo

di Andrea Murgia

CSC Carbonia / Società Umanitaria
Italia, 2019 e 2020

LATO A: Musiche dal sottosuolo

Regia e Montaggio di Daniele S. Arca
Colonna Sonora e Sound Design di Luca Gambula

Italia 2019, 52′

Carbonia. Anni ‘60. Le miniere stanno morendo ma la lotta dei minatori portò al passaggio dei lavoratori alla nuova Super Centrale Enel. Nuova linfa per la città che troverà intorno al nascente polo industriale uno sviluppo economico. Generazioni di giovani iniziano a uscire e svagarsi, nascono i club e i locali d’incontro. Sullo sfondo delle loro vite la musica rock che arriva da lontano ma inizia a essere suonata nelle cantine della città per poi uscire fuori, sui palcoscenici, alle feste, nelle prime radio libere. “Jukebox al Carbone” racconta questa rivoluzione giovanile, e il contesto che la produsse, che accompagnò almeno due generazioni fino agli anni ‘80…

FILM COMPLETO

TRAILER

LATO B: I ragazzi fanno sul serio

Regia di Daniele Arca
Colonna Sonora originale di Luca Gambula
Testi di Francesco Peddoni

Italia 2020, 70’

Alla fine degli anni ‘80 Carbonia è un luogo che vive una gravissima crisi sociale, stretto dall’emergenza eroina e da un clima cupo che rende poco percorribili le vie della città. Di fronte a questa crisi agli inizi degli anni ‘90, un’intera generazione di ragazzi, e per la prima volta ragazze, decise di reagire riappropriandosi degli spazi cittadini attraverso il linguaggio che più gli era famigliare: quello della musica. Nascerà una “scena musicale” che varcherà i confini regionali e nazionali, fino ad arrivare all’avvento di internet e dei social media.

FILM COMPLETO

Per maggiori informazioni